Bonelli, Panini e Marvel: che folla agli stand






Ormai quell’angolo di Lucca è loro durante i Comics. Piazza San Martino e piazza Antelminelli anche quest’anno sono ‘occupati’ dagli stand di due colossi dell’editoria a fumetti (e non solo): Bonelli e Panini Comics. Diversi metri quadri di esposizione dove poter acquistare tutta la produzione passata e presente delle due case e dove si può ottenere, dopo una fila non indifferente, un autografo o un piccolo disegno da parte degli autori. A due passi, in piazza San Giusto, lo stand della Marvel, dopo è possibile ammirare “a grandezza naturale” il cattivo Thanos o Iron Man, oppure farsi fotografare all’interno di una confezione di action figure: una proposta dedicata tutta ai cosplayer a tema. Immancabile anche il mito legato al mondo di Star Wars.
Lo stand Marvel
Bonelli, tante novità e un film in arrivo
Sergio Bonelli editore come al solito ha moltiplicato gli interventi e le presentazioni in questi giorni di fiera con il clou che è previsto oggi (2 novembre) al teatro del Giglio. Fra i prodotti più gettonati il numero 399 di Dylan Dog con l’ormai annunciatissimo ‘matrimonio’ con Groucho, in particolare l’edizione con la variant cover realizzata appositamente per Lucca Comics and Games.
Molta curiosità intorno a Bonelli per il film dedicato al personaggio di Dampyr. Prodotto da Roberto Proia per Eagle Pictures, Vincenzo Sarno per Sergio Bonelli Editore e Andrea Sgaravatti per Brandon Box, il film sarà diretto dall’esordiente Riccardo Chemello e sceneggiato da Giovanni Masi, Alberto Ostini e Mauro Uzzeo. Se ne è parlato ieri in Sala Robinson alla chiesa di San Giovanni.
Gli sceneggiatori, oltre ad annunciare parte del cast, che era stato ‘spoilerato’ dall’edizione in inglese di Variety, hanno anticipato alcuni elementi della trama: “Il film di Dampyr – hanno detto – racconta le origini del personaggio e la genesi dell’incontro con i persponaggi di Kurjak e Tesla. È un film di un ammazzavampiri che ha a che fare con vampiri seri, peraltro in un ambiente, come quello della guerra dei Balcani, che non si vede molto spesso. Il film è un unicum nel suo genere”.
Gli sceneggiatori hanno voluto l’imprimatur dell’autore, Mauro Boselli, che con Maurizio Colombo nel 2000 ha creato Dampyr: “Fosse stato in mano mia – ha scherzato Boselli – avrei fatto fallire la Eagle Pictures come Michael Cimino ha fatto fallire la United Artists”.
Lo stand Bonelli
Panini, dalle figurine al manga d’autore
Entri nello stand Panini e ti tuffi nel mondo dell’infanzia. Perché i grandi protagonisti sono le figurine e Topolino. Non solo calciatori, ormai, visto che c’è anche l’ultimo arrivato, ovvero l’album degli stickers con la storia di Paperino. Ma il concetto è lo stesso: aprire le bustine, attaccare, collezionare e scambiare doppioni. Anche Topolino è cambiato nel tempo ma il suo fascino rimane immutato. Se poi a Lucca è possibile comprare gli albi con le variant cover dedicate agli 85 anni di Paperino la passione si infiamma ancora di più. Ma Panini è anche Comics, con al centro la novità di House of X, dedicato agli X-Men (versione normale e variant cover sulla Torre Guinigi disegnata da Pepe Larraz) e tutti i personaggi Marvel. E poi ci sono i manga, che attirano curiosi ed appassionati del genere per uno degli stand più visitati dell’intera manifestazione.
Lo stand Panini