Al Teatro del Giglio al via la vendita degli abbonamenti per la nuova stagione lirica

1 settembre 2022 | 16:59
Share0
Al Teatro del Giglio al via la vendita degli abbonamenti per la nuova stagione lirica

Si riparte con un omaggio dedicato a Wolfgang Amadeus Mozart con due titoli della trilogia Mozart – Da Ponte

Sabato (3 settembre) prenderà il via la vendita dei nuovi abbonamenti per la stagione lirica 2022-2023, composta da tre titoli programmati da ottobre a febbraio.

Il cartellone lirico, dopo aver avuto il suo ideale inizio nel mese di giugno con Le Willis di Giacomo Puccini, evento speciale fuori abbonamento realizzato in collaborazione con il Festival Toscanini di Parma, riprenderà il suo corso in ottobre, per dipanarsi, dall’autunno, attraverso un omaggio dedicato a Wolfgang Amadeus Mozart con due titoli della trilogia Mozart – Da Ponte: Don Giovanni, in scena venerdì 14 ottobre alle 20,30 e domenica 16 ottobre alle 16 (allestimento del Teatro di Pisa in coproduzione con il Giglio di Lucca, il Goldoni di Livorno e la Fondazione Stiftung Haydn di Bolzano e Trento) e Le nozze di Figaro, in programma sabato 28 gennaio alle 20,30 e domenica 29 gennaio alle 16 (allestimento del Teatro Sociale di Rovigo in coproduzione con i Teatri Goldoni di Livorno, Verdi di Pisa e Giglio di Lucca).

La stagione lirica si concluderà nel 2023 con un affascinante titolo barocco: Il Tamerlano, ovvero la morte di Bajazet di Antonio Vivaldi, in scena venerdì 17 febbraio alle 20,30 e domenica 19 febbraio alle 16, eseguito dall’Accademia Bizantina diretta da Ottavio Dantone. Lo spettacolo, un nuovo allestimento realizzato dal Teatro Alighieri di Ravenna, è una coproduzione con il Teatro del Giglio di Lucca, cui si aggiungono il Teatro Municipale di Piacenza, la Fondazione I Teatri di Reggio Emilia e il Teatro Comunale Pavarotti-Freni di Modena.

Biglietti

I nuovi abbonamenti alla stagione lirica 2022-2023 saranno in vendita dal 3 al 30 settembre (online, su TicketOne.it, dal 5 settembre); i biglietti per i singoli spettacoli (con prezzi che vanno da 15 a 50 euro) dall’8 ottobre (online dal 10 ottobre).

Abbonamenti

Platea e palchi centrali: intero 115 euro – ridotto (over 65, soci Unicoop Firenze) 100 euro – Cral e Amici della Lirica (minimo 10 persone) 93 euro

Galleria e palchi laterali: intero 73 euro – ridotto (over 65, soci Unicoop Firenze) 65 euro – Cral e Amici della Lirica (minimo 10 persone) 52 euro – Giovani under 30, iscritti Conservatorio e Scuole a indirizzo musicale: 41 euro.

Gli orari della biglietteria sono i seguenti: dal mercoledì al sabato: dalle 10,30 alle 13 e dalle 15,30 alle 18

Tutte le informazioni sono consultabili sul sito.