Incontri letterari e promozione della cultura, al via a Nozzano “La poltrona di Casa Inverse”

Appuntamento questo sabato (15 ottobre) con la nuova rassegna nata dalla collaborazione tra l’associazione Nati per scrivere e Casa Inverse
Un ciclo di incontri con autori e autrici del territorio, per sostenere l’editoria indipendente e trascorrere piacevoli ore promuovendo cultura. Questo sabato (15 ottobre) prende il via una nuova rassegna letteraria Il salotto di Casa Inverse, nata dalla collaborazione tra l’associazione Nati per scrivere e Casa Inverse, il nuovo atelier artistico di Nozzano.
Il primo appuntamento sarà questo sabato (15 ottobre) alle 17 con un dialogo sul folclore nostrano in compagnia dello scrittore Alessio Del Debbio, del cantautore Joe Natta e dell’artista Silvia Talassi, tutti impegnati da anni nel riscoprire e valorizzare le leggende del territorio, con racconti, canzoni e illustrazioni. Per l’occasione, oltre a scoprire i libri di racconti fantastici sul folclore toscano L’ora del diavolo, Chi ha paura del linchetto? e Quando Betta filava (Nps edizioni), i visitatori potranno ammirare la mostra di Silvia Talassi, che esporrà quadri dedicati alle streghe e tavole a carboncino sulle creature leggendarie del territorio.
Secondo appuntamento sabato 19 novembre alle 17 con le scrittrici Maria Pia Michelini e Daniela Tresconi, nell’incontro a tema Storie di donne, donne nella storia. Durante l’evento, conosceremo i loro romanzi La meccanica delle vite possibili (Nps edizioni) e La linea del destino (Panesi edizioni), caratterizzati dall’attenzione all’ambientazione storica e da forti personaggi femminili.
Terzo appuntamento sabato 17 dicembre alle 17 a tema natalizio, Il pescastorie, in compagnia delle scrittrici Luciana Volante e Maria Pia Michelini, che allieteranno grandi e piccini con letture animate e giochi tratti dai loro libri. Evento consigliato soprattutto a famiglie e bambini. Non mancheranno sorprese natalizie.
Tutti gli incontri si svolgeranno all’atelier Casa Inverse, luogo artistico e accogliente, in via Vecchia di Nozzano 22. Obbligatoria la prenotazione agli eventi allo 347 1917818.



