Francesca Fazzi, saluto a Lucca Crea: “Un onore poter aver dato il mio contributo a una grandissima squadra di professionisti”

Chiusura di mandato con l’edizione dei record: “Un evento da ricordare anche per la qualità della proposta culturale, da Tim Burton alla Treccani”
Sono affidate al bilancio di conclusione dell’edizione 2022 di Lucca Comics and Games le parole di saluto della presidente di Lucca Crea, Francesca Fazzi, dimissionaria formalmente da agosto e in attesa della scelta di colui che le succederà alla guida della società partecipata del Comune di Lucca.
“Un’edizione – dice Fazzi – che ricorderemo non solo per la quantità dei numeri che hanno ampiamente superato i 300mila biglietti staccati quanto per la qualità delle proposte: dalla anteprima di Mercoledì con Tim Burton a Lucca alla presenza del cast degli Anelli del potere, passando anche per la Galleria degli Uffizi e Treccani. Se lo scorso anno i 52 autoritratti dei fumettisti esposti a Lucca sono poi transitati verso Firenze ad integrare la più prestigiosa collezione al mondo di autoritratti, quest’anno una caricatura seicentesca firmata da Carracci e proveniente dalla galleria fiorentina è esposto a Lucca per volontà del direttore Schmidt in dialogo con l’autoritratto di Will Eisner”.
“Così come la iniziativa – prosegue – voluta da Asl Toscana Nord ovest e targata Lucca Crea dedicata al contrasto del gioco d’azzardo è approdata su Treccani per la battaglia linguistica Ludopatia Vs Azzardopatia. Sono traguardi alti, che continueranno a far germinare il dialogo culturale ben oltre la nostra fantastica cinque giorni. Per me un onore poter aver dato il mio contributo da presidente ad una grandissima squadra di professionisti appassionati”.