Arti tessili, al via il settimo convegno “Il colore nel Medioevo” in memoria di Romano Silva

29 novembre 2022 | 20:14
Share0
Arti tessili, al via il settimo convegno “Il colore nel Medioevo” in memoria di Romano Silva

Da domani (1 dicembre) a questo sabato (3 dicembre) nella Cappella Guinigi all’interno del complesso di San Francesco

Sarà dedicato alla memoria di Romano Silva – prematuramente scomparso nel 2011 –, che nel 1995 fu ideatore dell’iniziativa, e tratterà del tema Il colore nel medioevo. Le arti del tessuto: filati, disegni e colori.

L’Istituto storico lucchese, in collaborazione con il Dipartimento di civiltà e forme del sapere dell’università di Pisa e con il centro italiano studi opere lapidee Pietra e colore, da domani (1 dicembre) a questo sabato (3 dicembre) nella Cappella Guinigi all’interno del complesso di San Francesco, organizza il settimo convegno internazionale Il colore nel Medioevo – Arte simbolo tecnica.

La dimensione cromatica – così centrale nel contesto medioevale – ha nelle arti tessili una vera apoteosi. La realtà lucchese, centrale nel Medioevo, sia per la produzione che per il commercio di tessuti serici, si offre alla riflessione critica come un caso di studio privilegiato per l’ampiezza di testimonianze disponibili.

E’ indubbio come gli albori del prestigio di Lucca in campo manifatturiero, mercantile e bancario, siano da rintracciarsi in quella Lucca medievale fatta di importanti famiglie che producevano e commerciavano la seta a livello internazionale.

Il convegno, che vede la partecipazione di importanti studiosi internazionali, si pone come occasione unica per la città.

La partecipazione è gratuita e libera fino a esaurimento posti. Maggiori info qui.

Cappella guinigi, complesso san francesco, convegno, arte, tessuti, medioevo