“Musica Ragazzi” torna con un doppio appuntamento al Boccherini

Due fiabe sonore e il pianoforte a quattro mani dei fratelli Faccini in un programma spalmato su due giorni in partenza venerdì
L’associazione musicale Lucchese all’opera nel doppio appuntamento con Musica Ragazziall’auditorio Boccherini prima della pausa natalizia. La due giorni verrà inaugurata venerdì (16 dicembre), attraverso un suggestivo viaggio attraverso il mondo delle fiabe sonore, con Pierino e il Lupo di Prokof’ev e Ma Mer l’Oye di Ravel. Protagonisti saranno il Quintetto Lucensis (Rossana Pansani, flauto; Nicola Bimbi, oboe; Daniele Tambellini, fagotto; Massimo Marconi, corno; Emanuele Gaggini, clarinetto) e la voce narrante della cantante Michela Lombardi.
Il sabato (17 dicembre) saranno i due giovani musicisti Elia e Betsabea Faccini a prendersi la scena. Il duo incontrerà il pubblico e i ragazzi delle scuole dalle 9 alle 10,30 per indagare gli innumerevoli e intimi nessi tra musica e letteratura. Sarà dunque svelato all’uditorio, attraverso il pianoforte a quattro mani dei due fratelli, il legame tra la musica di Borodin, Stravinskij, Dukas, Ravel e dagli stessi fratelli Faccini e grandi opere letterarie come l’Odissea, The Rime of the ancient Mariner di Samuel Taylor Coleridge, ma anche con la letteratura popolare, come nel caso de L’Oiseau de feu, tratto da una fiaba popolare russa.
Il costo dei biglietti per gli spettacoli è di 3 euro.
Per informazioni sulla disponibilità di posti e per prenotazioni: Associazione Musicale Lucchese tel. 0583 469960; info@associazionemusicalelucchese.it