Pisano: “Al lavoro per le celebrazioni pucciniane”

22 dicembre 2022 | 13:20
Share0
Pisano: “Al lavoro per le celebrazioni pucciniane”

In occasione dell’anniversario della nascita l’assessore rilancia il percorso verso il 2024

“Buon compleanno Maestro”, l’assessore alla cultura Mia Pisano ricorda Giacomo Puccini nell’anniversario della sua nascita, avvenuta 164 anni fa a Lucca.

“Oggi, 164 anni fa, la nostra città dava i natali a Giacomo Puccini nella casa di corte San Lorenzo, che adesso è un museo di rilevanza regionale che ogni anno accoglie migliaia di visitatori attenti e desiderosi di conoscere da vicino la storia del Maestro – prosegue Pisano -. A Lucca Giacomo cresce, ultimo di una dinastia di compositori, e proprio nella nostra città inizia la sua formazione musicale, che negli anni della maturità lo porterà a comporre alcune delle opere più famose e amate al mondo, come Tosca o La bohème, Turandot e Madama Butterfly“.

“La nostra comunità è onorata di annoverare Puccini fra i suoi concittadini, e proprio per rendergli tutti gli onori che merita, sta lavorando in prospettiva e in vista del centenario della sua morte, che si celebrerà nel 2024, in sinergia con gli altri territori della provincia che hanno ospitato il Maestro in fasi diverse della sua vita, Viareggio con Torre del Lago e Pescaglia – conclude Pisano -. Si tratta di un importante impegno che come amministratori ci siamo assunti – supportati in questo anche dal Governo italiano – e crediamo che ciò potrà portare molto ai nostri territori, in termini sia di valorizzazione che di tutela, di crescita culturale e promozione turistica. In attesa, dunque, di aprire al meglio l’anno delle celebrazioni del centenario pucciniano, auguriamo al Maestro buon compleanno“.