The Pink Floyd History: da Lucca un successo in tutta Europa per lo spettacolo dedicato allo storico gruppo inglese

2 marzo 2023 | 15:59
Share0
The Pink Floyd History: da Lucca un successo in tutta Europa per lo spettacolo dedicato allo storico gruppo inglese

Prosegue il tour, nato a cinquant’anni dalla nascita della band, che ha infiammato i palazzetti anche fuori dall’Italia. A marzo si riparte dalla Svizzera

Cinquant’anni e non sentirli. The Dark Side of the moon, il disco icona dei Pink Floyd, ha tagliato il traguardo del mezzo secolo. E continua ad essere di una attualità che non si discute.

Al di là dei tour che ancora oggi vedono impegnati David Gilmour, Roger Waters e Nick Mason, questi ultimi due passati anche dal prestigioso palco del Lucca Summer Festival c’è chi continua a portare in giro per l’Europa il verbo dello storico gruppo rock britannico.
Si chiama Pink Floyd History lo spettacolo nato nel 2015 per celebrare il 50esimo anniversario della nascita della band ed è firmato dalla lucchese 9 Muse Srl. Uno spettacolo da oltre due ore di musica, portato in scena da sette elementi e che ha fatto letteralmente impazzire il pubblico di tutta Europa.

Saverio Guerrini e Stefano Pardini alla voce e alla chitarra acustica, Massimiliano Salani all’organo e al piano, Giacomo dell’Immagine ed Emanuele Michetti allle chitarre, Luca Santangeli al basso e Alessandro Matteucci alla batteria cui si aggiungono la voce di Daniel Bulleri e Felicity Lucchesi alle tastiere portano il pubblico presente alle diverse date della produzione firmata da Emiliano Galigani e Simone Giusti all’interno del mondo Pink Floyd.

Il tour, che di recente è approdato nella vicina Pescia per una data straordinaria, riprende il 23 marzo in Svizzera, a Zurigo, e proseguirà a Berna e Ginevra, prima di ritornare in Italia da aprile a luglio con le date per ora confermate di Assago, Roma (al teatro Brancaccio), Mestre, Aosta e Livorno cui se ne aggiungeranno molte altre visto il successo della produzione

A ogni data, spesso sold out, peraltro si sono viste scene di altri tempi, con fan scatenati e in delirio per uno spettacolo che non è solo musica ma che, in pieno stile Pink Floyd, è anche luci e colori. Non resta, dunque, che segnarsi le prossime date del tour e non perdere l’occasione per vivere queste emozioni.