Un teatro sempre aperto tra musica e cultura: il Giglio spalanca le porte
Inaugurata con un concerto di Ysè Destegue la manifestazione che proseguirà tra iniziative musicali, mostre e spettacoli fino a giugno
Il teatro del Giglio apre le sue porte alla città per l’iniziativa che accompagnerà nei mesi di maggio e giugno, Un teatro sempre aperto. L’inaugurazione si è tenuta stamani (13 maggio) alle 11, con il concerto del chitarrista classico Ysè Destugue, che si è esibito nel foyer, un’iniziativa che ha coinvolto il Teatro del Giglio e il conservatorio Boccherini.
Molte le persone che si sono intrattenuti al suono della chitarra e hanno approfittato dell’occasione per visitare in tranquillità i bellissimi spazzi interni del teatro, allestiti per l’occasione. La mostra di costumi delle opere pucciniane, ha fatto sfoggio nelle sale in marmo del palazzo della cultura artistica lucchese. L’amministratore unico del Giglio, Giorgio Angelo Lazzarini, con soddisfazione, ha fatto da cicerone alle persone intervenute.
“Quello che colpisce oggi del Teatro del Giglio, sono i tre portoni aperti e la musica del concerto di chitarra classica – ha evidenziato Lazzarini -. Ma questo è solo l’inizio, abbiamo all’interno la caffetteria letteraria, dove abbiamo trasferito una piccola parte della biblioteca, consultabile a piacere. L’evento proseguirà nelle settimane successive con molti nomi di artisti noti al grande pubblico: Federico De Robertis, Stefano Giannotti, Marco Fagioli, solo per citarne alcuni della parte musicale. Avremo anche i saggi degli allievi del boccherini, attori inglesi che reciteranno Shakespeare in lingua originale e sui social sarà data notizia degli avvenimenti in tempo reale”.
Ysè Destugue
Ha iniziato lo studio della chitarra classica in Francia con Albert Benoit, per poi proseguire in Spagna sotto la guida di Francisco Bernier e in Italia con il maestro Giampaolo Bandini. Ha partecipato a numerosi festival e concorsi internazionali in Francia, Spagna, Danimarca e Italia, dove è stato premiato. Attualmente sta concludendo la sua formazione musicale all’Istituto Boccherini di Lucca con il suo insegnante Giampalo Bandini.