Al Real Collegio la mostra dei lavori degli studenti del programma ‘Nel paesaggio dell’arte’

17 maggio 2023 | 16:57
Share0
Al Real Collegio la mostra dei lavori degli studenti del programma ‘Nel paesaggio dell’arte’
Al Real Collegio la mostra dei lavori degli studenti del programma ‘Nel paesaggio dell’arte’
Al Real Collegio la mostra dei lavori degli studenti del programma ‘Nel paesaggio dell’arte’

L’esposizione inaugura domani (18 maggio) e vede le opere compiute con gli artisti Gea Casolaro, Andrea Granchi e Simona Lotti

La mostra dei lavori degli studenti e della documentazione realizzati durante i laboratori all’interno del programma Nel paesaggio dell’arte a cura di Sentiment of Beauty Odv si terrà al Real Collegio di Lucca.

Momento conclusivo del percorso degli studenti delle scuole della rovincia di Lucca che hanno partecipato al programma, la mostra vede esposti i lavori realizzati con gli artisti Gea Casolaro, Andrea Granchi, Simona Lotti.

L’inaugurazione della mostra sarà domani (18 maggio) alle 15. La mostra continuerà venerdì con orario 10-12 e 14,30-16,30.

Nel paesaggio dell’arte è un ciclo di incontri sull’arte rivolto e riservato alle scuole della provincia di Lucca, a cura dell’associazione Sentiment of Beauty Odv e si è svolto tra ottobre 2022 e maggio 2023 nelle sedi del Complesso monumentale di San Micheletto, della Biblioteca Statale di Lucca, di Villa Guinigi, l’Orto Botanico, oltre a incontri e laboratori alla Gamc Galleria Comunale di Arte Moderna e Contemporanea di Viareggio, il Museo della Marineria, la Spiaggia di Piazza Mazzini a Viareggio, la Fondazione Giuseppe Lazzareschi e al Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato.

Il tema di questa serie di interventi è il paesaggio, come luogo fisico da vivere e percorrere, ma anche come cammino nella storia del paesaggio nell’arte; e come ambiente, per riflettere insieme ai ragazzi sulla consapevolezza, l’apprezzamento e l’amore verso la realtà che ci circonda. Gli artisti, con sguardo poliedrico, accompagnano gli studenti in un percorso di osservazione e creazione; gli studiosi presentano momenti della storia dell’arte descrivendo ambienti e opere esemplari.