Balli e divertimento in piazza Napoleone con Jacob Collier e Snarky Puppy

25 luglio 2023 | 23:00
Share0
Balli e divertimento in piazza Napoleone con Jacob Collier e Snarky Puppy

Era l’ultimo appuntamento dentro le mura per l’edizione 2023 del Lucca Summer Festival. Chiusura in grande stile venerdì con Robbie Williams sugli spalti

Qualche nota jazz, un pizzico di rock, una spolverata di funk ed ecco pronta la ricetta per una serata davvero esplosiva.

Dopo il maxi concerto dei Blur e i temporali di questa mattina, a portare un po’ di sole sul palco di Piazza Napoleone artisti veramente superlativi: il giovane polistrumentista britannico Jacob Collier e la band Snarky Puppy. 

Il Summer Festival ripropone infatti il “due in uno”, formula alla quale il pubblico è oramai abituato.

A rompere il ghiaccio gli Sharky Puppy, guidati dal celebre bassista Michael League: “Sono molto felice di essere su questo palco – ha detto – pensate che il mio basso è nato proprio a Lucca, grazie a Bruno Bacci“.

Fondata nel 2004, la band combina una varietà di idiomi jazz, rock, world music e funk che li ha portati a vincere ben quattro Grammy Awards.  Gli Snarky, in passato, si sono esibiti con artisti di fama internazionale come Marcus Miller, Justin Timberlake, Snoop Dogg e molti altri.

Un concerto travolgente che ha fatto ballare anche il pubblico più timido. 

Snarky Puppy Lucca Summer FestivalSnarky Puppy Lucca Summer FestivalSnarky Puppy Lucca Summer FestivalSnarky Puppy Lucca Summer FestivalSnarky Puppy Lucca Summer FestivalSnarky Puppy Lucca Summer FestivalSnarky Puppy Lucca Summer FestivalSnarky Puppy Lucca Summer FestivalSnarky Puppy Lucca Summer FestivalSnarky Puppy Lucca Summer FestivalSnarky Puppy Lucca Summer FestivalSnarky Puppy Lucca Summer FestivalSnarky Puppy Lucca Summer FestivalSnarky Puppy Lucca Summer FestivalSnarky Puppy Lucca Summer FestivalGli Snarky PuppyGli Snarky PuppyGli Snarky PuppyGli Snarky PuppyGli Snarky PuppyGli Snarky PuppyGli Snarky PuppyGli Snarky PuppyGli Snarky PuppyGli Snarky PuppyGli Snarky PuppyGli Snarky PuppyGli Snarky PuppyGli Snarky PuppyGli Snarky Puppy

Ma la star più attesa della serata è stata senza dubbio Jacob Collier che è stato accolto dal pubblico da applausi fragorosi: il polistrumentista britannico – scoperto da Quincy Jones – è diventato famoso nel 2016, grazie ad una serie di video divenuti virali su YouTube.

In In My Room, che ha vinto – pensate – ben 5 Grammy e un Jazz Fm Award, Collier ha cantato, suonato e prodotto tutto da solo. Ogni singola canzone, infatti, è stata scritta e composta nella cameretta che lo ha visto nascere, crescere e diventare poco a poco uno dei più grandi artisti della musica contemporanea.

In My Room ha portato a collaborazioni con Herbie Hancock e Hans Zimmer, ma anche esibizioni con artisti del calibro di Pharrell, un Ted Talk, un concerto dei Bbc Proms e molto altro.

Collier si è però consacrato con Djesse, un ciclo di quattro album composto interamente nel 2018 e con il contributo di un cast che comprendeva molte delle sue ispirazioni musicali. Secondo gli esperti, si tratta di uno dei progetti discografici più audaci emersi in questo decennio da qualcuno che si è già affermato come una delle nuove menti più sfacciate ed elettrizzanti della musica.

Jacob Collier Lucca Summer FestivalJacob Collier Lucca Summer FestivalJacob Collier Lucca Summer FestivalJacob Collier Lucca Summer FestivalJacob Collier Lucca Summer FestivalJacob Collier Lucca Summer FestivalJacob Collier Lucca Summer FestivalJacob Collier Lucca Summer FestivalJacob Collier Lucca Summer FestivalJacob Collier Lucca Summer FestivalJacob Collier Lucca Summer FestivalJacob Collier Lucca Summer Festival

Tra il pubblico coloratissimo fan di ogni età, innamorati di questo duo davvero eccezionale. 

Ed ora tutto pronto per il gran finale: il 28 luglio sugli spalti delle Mura arriva Robbie Williams.

Foto Andrea Simi