Corso di composizione lirica nel nome di Puccini, al via la settima edizione

Sette i partecipanti accolti questa mattina (16 agosto) dal sindaco Mario Pardini in san Micheletto
Si è aperto ufficialmente questa mattina (16 agosto) il settimo Puccini international opera composition course, organizzato dalla associazione lucchese di musica contemporanea Cluster e dal Puccini International Opera Composition Academy con la direzione artistica di Girolamo Deraco.
La cerimonia è avvenuta alla presenza del sindaco Mario Pardini nei locali didattici del complesso di San Micheletto messi a disposizione dalla Fondazione Crl.
Nutrito anche quest’anno il numero dei partecipanti con quattro giovani compositori provenienti dal Messico, uno dalla Colombia, uno dal Paraguay e uno dall’Italia. Questi musicisti hanno presentato in precedenza un progetto lirico che sarà perfezionato durante le due intense settimane di lavoro con docenti di fama internazionale del calibro di Girolamo Deraco, Maria Elena Romanazzi, Alessandro Bianchi, Antonio Agostini, Edoardo Vella, Stefano Teani, Gabriele Micheli, Giuseppe Nicolò, Roberto Giurano.
In pratica la nuova partitura lirica sarà analizzata dal punto di vista della composizione, della regia, del canto, dell’orchestra e del libretto per poi essere messa in scena in prima mondiale l’anno prossimo sul palco del Teatro di San Girolamo, in base ad una convenzione firmata tra Cluster e Teatro del Giglio. Un progetto unico al mondo e in nome di Giacomo Puccini.