“Questioni di… stili”, via al primo concerto alla casermetta Santa Croce

22 agosto 2023 | 10:17
Share0
“Questioni di… stili”, via al primo concerto alla casermetta Santa Croce

Parte la rassegna musicale giunta alla tredicesima edizione

Si terrà sabato prossimo (26 agosto) alle 21 con il gruppo musicale NonsoloTango Quartet con la partecipazione del Soprano Rosella Cascasi, il primo concerto della
rassegna Questione di…Stili giunta alla tredicesima edizione. L’evento si svolgerà alla Casermetta S. Croce sulle mura di Lucca. Durante la serata saranno eseguite colonne sonore di autori quali Morricone, Piovani, Bacalov e nella seconda parte di programma sarà protagonista il tango,con autori come Gardel, Galliano, e Piazzolla.

L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti. Nei giorni successivi, il gruppo NonsoloTango Quartet e il soprano Rosella Cascasi saranno impegnati in altre 2 performances a Forte dei Marmi, in occasione delle festività del patrono e a Tereglio, nel comune di Coreglia Antelminelli per il festival I Musei del sorriso.

Il gruppo musicale, si è formato nel 2002 con lo scopo di esplorare linguaggi musicali tipici del Novecento come: il tango della tradizione argentina, il nuevo tango di Astor Piazzolla, le composizioni di George Gershwin e le atmosfere di Kurt Weill, la musica da film, il repertorio popolare europeo. I componenti del gruppo provengono da una formazione classica e sono da tempo impegnati in attività concertistica a livello nazionale e internazionale, avendo maturato importanti esperienze presso sale e teatri prestigiosi: fra questi si collocano in primissimo piano la Scala di Milano, il Lingotto di Torino, il Vittorio Emanuele di Messina, il San Carlo di Napoli, il Comunale di Firenze, l’Accademia  Nazionale Santa Cecilia di Roma, l’Auditorium Rai di Roma e di Torino, la Biennale di Venezia, l’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne e di Marsiglia, la Konzerthaus dell’Università delle Arti di Berlino, il Konzertgebow di Amsterdam, il teatro El Musical di Valencia. I NonsoloTangosvolgono un’attività concertistica intensa ed eterogenea: da concerti monografici sul tango argentino con la partecipazione di affermati tangheri a conferenze-concerto a cui hanno preso parte nomi illustri della critica musicale; da spettacoli con musiche da film a rivisitazioni del repertorio tradizionale europeo.