La giovane ballerina Maya Baglioni seconda in una gara internazionale a Parigi



Medaglia d’argento per la 15enne nella “Battle 1vs1 All Style”
La danza è un linguaggio universale che conosce confini solo nella creatività e nella passione. Ed è con grande gioia che Smash Hip Hop Poin1di Lucca celebra il successo di una giovane ballerina di soli 15 anni, Maya Baglioni, in arte Waackinja, che ha recentemente raggiunto un traguardo straordinario nel mondo della danza.
A Parigi, uno degli eventi di danza più prestigiosi Pay the cost to be the boss, il 4 e 5 novembre scorsi, ha ottenuto il 2° premio nella Battle 1vs1 All Style under 15. Questo non è solo un trionfo personale, ma un momento di orgoglio per la sua famiglia, i suoi amici e il suo centro di danza.
Ciò che rende questo risultato ancora più speciale è il fatto che si trattava del suo primo evento internazionale. Molti possono sognare di ballare in rinomati palcoscenici all’estero, ma pochi riescono a tradurre quel sogno in realtà, come ha fatto questa giovane ballerina con il suo talento, la dedizione e l’impegno.
Il suo percorso verso il successo è stato segnato da ore di duro lavoro e allenamento costante. Maya segue la formazione professionale street dance pro, al rinomato centro specializzato Smash Hip Hop poin1, con sede in via dei Bichi 390, Lucca.
Maya ha avuto il privilegio di apprendere e perfezionare le sue abilità sotto la supervisione dei migliori insegnanti del settore. La formazione Street Dance Pro non solo affina gli aspetti tecnici della danza, ma incoraggia anche la creatività, consentendo di esplorare e sviluppare il proprio stile distintivo.
Maya ha dimostrato che i risultati arrivano quando si è disposti a mettere il cuore e l’anima in ciò che si fa. La sua dedizione è un esempio ispiratore per tutti coloro che aspirano a raggiungere grandi traguardi nella danza o in qualsiasi altra disciplina. Questa giovane ballerina ha dimostrato che l’età è solo un numero quando si tratta di realizzare i propri sogni. Il suo talento innato e la sua determinazione le hanno permesso di competere con ballerini di esperienza molto più anziani, guadagnandosi il rispetto e l’ammirazione di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di vederla esibirsi.

“Il suo futuro nella danza sembra promettente, e non vediamo l’ora di vedere dove la sua passione e il suo talento la porteranno – scrive il centro di danza -. Ma per ora, è il momento di festeggiare e congratularsi con questa giovane stella emergente. Il 2° premio a Parigi è solo l’inizio di un percorso luminoso e di successo. Congratulazioni, giovane ballerina! Il mondo della danza è fortunato ad averti”.