Giornata della disabilità, a Palazzo Ducale l’iniziativa della Fondazione Catarsini

30 novembre 2023 | 09:29
Share0
Giornata della disabilità, a Palazzo Ducale l’iniziativa della Fondazione Catarsini

Saranno illustrate le esercitazioni guidate per vedenti, ipovedenti e ciechi su altorielievo scultoreo e disegni in rilievo con audio registrazione

Domani (1 dicembre) dalle 10 alle 12 nella Sala del consiglio provinciale, a Palazzo Ducale in Piazza Napoleone, in collaborazione con i musei nazionali di Lucca e la sezione lucchese dell’Unione Italiana Ciechi e ipovedenti, la Fondazione Alfredo Catarsini 1899 presenta La mano, la voce, l’immagine. Nuove forme di accessibilità. Cambiamo il punto di vista!.

Dopo l’introduzione di Elena Martinelli (presidente della Fondazione Alfredo Catarsini 1899) sono previsti gli interventi di Giovanni Minniti (vicesindaco di Lucca),  Luisa Berretti (direttore dei musei nazionali di Lucca), di Massimo Diodati (presidente Uici Regione Toscana) e Silvia Chelazzi (Presidente Uici Sezione di Lucca). Si tratterà dell’illustrazione del progetto già parte integrante del Cammino I luoghi di Catarsinie che si svolge nell’ambito del Laboratorio esperienziale Gianvittorio Serralunga per ciechi e ipovedenti finalizzato alla riattivazione sensoriale su base motoria e alla reinterpretazione dell’immagine.

A cura della presidente della Fondazione Alfredo Catarsini 1899, Elena Martinelli, saranno illustrate le esercitazioni guidate per vedenti, ipovedenti e ciechi su altorielievo scultoreo e disegni in rilievo con audio registrazione della descrizione dell’opera pittorica di Marina Catarsini  (trasformata in oggetto tridimensionale adatto alla lettura tattile); l’ingresso è libero e ulteriori informazioni si possono ottenere chiamando il numero telefonico 338.1995851.

A seguire, è prevista la visita guidata all’opera di Alfredo Catarsini Il grano della Bonifica lucchese – prima tappa del Cammino I luoghi di Catarsini. Tra l’altro si tratta dell’ultima possibilità di ammirare a Lucca il grande dipinto, poiché a breve sarà trasferito in un’altra sede.

Per l’occasione alcuni ristoranti di zona collegati al Cammino I luoghi di Catarsini proporranno il menù o il piatto di Catarsini; i ristoranti sono Buca di Sant’Antonio (via della Cervia 1/5, Lucca, 0583.55881, da martedì a sabato dalle 12,30 alle 15 e dalle 19,30 alle 22; domenica dalle 12,30 alle 15); Osteria Baralla (via dell’Anfiteatro 5, 0583.440240, da lunedì a sabato 12,30-14,30, 19-22,30.