Giochi di ruolo dal vivo, si consegnano gli attestati ai ragazzi che hanno seguito i corsi

Successo per il progetto di Fantasy Real Dreams
Domenica prossima (10 dicembre), a partire dalle 17, nei locali di Corte dell’Angelo nel cuore del centro storico di Lucca, Fantasy Real Dreams Aps consegnerà gli attestati di partecipazione ai ragazzi che hanno seguito i corsi proposti dal progetto Scuola di live: come diventare un giocatore di ruolo dal vivo, in collaborazione con Comune di Lucca, Ondaespressiva Odv, Federludo Aps, Ludus in Tabula Aps e Kraken Aps, realizzato grazie al bando Siete Presente. Con i giovani per ripartire 2023 a valere sul progetto Generazione GiovaniSì, promosso dal Cesvot e finanziato da Regione Toscana – GiovaniSì, in accordo con la presidenza del consiglio dei ministri, dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e Fondazione Banca del Monte di Lucca.
La giornata metterà al centro dell’attenzione i ragazzi e le loro creazioni, dimostrando la loro capacità nel lavoro manuale e nell’artigianato.
I corsi di questa edizione sono stati: un corso di character design, cioè la creazione di storie per personaggi che poi verranno usati nel gioco di ruolo dal vivo; uno di teatro, incentrato sull’improvvisazione e sullo studio del personaggio; quello di scherma Larp, che introduce ai ragazzi gli adattamenti delle tecniche della scherma tradizionale al gioco di ruolo dal vivo; quello di costruzione armi in lattice, utilizzate anche per i film, tipiche per il gioco di ruolo dal vivo; corso di make-up scenografico; costruzione oggettistica in cuoio; corso di cucito.
Gli ospiti a questo evento saranno l’assessore alle politiche giovanili del Comune di Lucca Cristina Consani; il presidente della delegazione Cesvot di Lucca Pier Franco Severi; il presidente di Federludo Aps Giovanni Bacaro; il presidente di Ondaespressiva Paolo Micheletti; il presidente di Kraken Tao Sun Provaroni; il presidente di Ludus in Tabula Stefano Scatena; il maestro del corso di make-up Tommaso Paolicchi.
“I risultati che otteniamo ogni anno sono sempre in crescita e in miglioramento”, dice Edoardo Chiappa, vicepresidente di Frd – Fantasy Real Dreams e coordinatore del progetto, che ha concluso la sua valutazione generale, aggiungendo che l’interesse e la partecipazione al progetto hanno superato quelli della scorsa edizione, portando soddisfazioni e aspettative.
“Questo è un progetto importante – aggiunge il presidente dell’associazione Matteo Gemignani -, soprattutto per la città, che crea un centro giovanile molto seguito dando una variante di intrattenimento positiva rispetto a quella digitale, riportando i giovani alla manualità e all’artigianato”.