Dal campo da calcio allo schermo con “Offside”, il documentario sulla Lucchese prodotto da 9 Muse

Racconterà la settimana di preparazione della squadra alla semifinale di Coppa Italia Serie C contro il Padova in programma il 24 gennaio
Un documentario sulla Lucchese calcio che racconterà la settimana di preparazione alla partita di semifinale di Coppa Italia Serie C contro il Padova, fra aneddoti tecnici, curiosità e interviste.
Si chiama Offside ed è realizzato dalla casa di produzione cinematografica lucchese 9 Muse con il patrocinio del Comune di Lucca. Un progetto proposto da artisti e tecnici appassionati di calcio e volenterosi di raccontare cosa significa giocare in Serie C e, più nello specifico, per la Lucchese.
La troupe designata, infatti, nel periodo della seconda metà di gennaio si troverà impegnata a seguire la squadra durante la settimana di preparazione alla partita di mercoledì 24 gennaio, riprendendo allenamenti, riunioni e partite (tra cui il cruciale appuntamento di Coppa Italia Serie C). I registi, inoltre, avranno modo di intervistare alcuni dei protagonisti come Robert Gucher, mister Gorgone e il dirigente sportivo Alessandro Frara, facendosi quindi raccontare esperienze, aneddoti e curiosità tutte da scoprire.
In fase di distribuzione, si prevede che, a partire da fine marzo, il documentario verrà presentato e visionato in diversi festival cinematografici, oltre che distribuito attraverso reti televisive locali ed eventi di proiezione in sala (eventualmente, anche in occasione del
compleanno della Lucchese, il 25 maggio, organizzando un evento in collaborazione con l’assessore allo sport Fabio Barsanti).
Il prodotto, offrendo visibilità agli aspetti sportivi, estetici, storici e culturali della tradizione lucchese, si pone l’obiettivo di attirare l’attenzione sia di migliaia di tifosi e appassionati di calcio che di tutti i cittadini lucchesi, i quali vedranno valorizzato, attraverso il documentario, il fascino della loro squadra e città del cuore (si pensi solo che la Lucchese ha registrato, per la corrente stagione calcistica, il dato migliore degli ultimi 10 anni in termini di abbonati allo stadio).
Per offrire agli appassionati la possibilità di supportare il progetto, così da renderlo ancora più spettacolare, è stata istituita un’apposita raccolta fondi a questo link.
La casa di produzione lucchese 9 Muse, attiva dal 2001, è impegnata in formazione, arte, cinema e spettacolo, valorizzando e diffondendo la cultura cinematografica e mirando ad un arricchimento intellettuale, individuale, collettivo ed economico all’interno della società.
