“Tango giovani”, al Foro Boario partono i laboratori esperienziali dedicati agli adolescenti

5 febbraio 2024 | 16:12
Share0
“Tango giovani”, al Foro Boario partono i laboratori esperienziali dedicati agli adolescenti

Prima lezione di prova gratuita martedì 13 febbraio tenuta dal life e teen coach Paolo Savoli

Quando la conoscenza di sé passa attraverso la danza. In particolare, il Tango argentino: Alkimia Tango Project Asd lancia Tango giovani, Laboratori esperienziali di counseling, un progetto patrocinato da Comune e Provincia di Lucca rivolto agli adolescenti dai 13 ai 23 anni, in partenza il 13 febbraio al Foro Boario con l’open day dedicato.

L’obiettivo, imparare divertendosi attraverso il gioco, alternando momenti di allegria ad altri di maggior profondità. I ragazzi potranno ascoltare se stessi, esprimere le proprie emozioni e incontrarsi con l’altro, in una serie di incontri che integrano il piano non verbale a quello cognitivo attraverso lo strumento del Tango argentino. A guidarli Paolo Savoli, life coach e teen coach certificato Acc all’Icf (International coach federation), counselor individuale e di coppia, attuale presidente dell’associazione Alkimia Tango Project, maestro di Tango argentino iscritto al Coni e guida di meditazione.

Perché il Tango argentino? “Si tratta di una danza che coinvolge i partecipanti su numerosi piani – spiega Paolo Savoli – fisico, emotivo, energetico e mentale. Un linguaggio espressivo basato sull’improvvisazione, che sviluppa e affina la predisposizione all’ascolto di sé stessi, dell’altro, della musica, del contesto in cui ci si muove”.

In questi laboratori esperienziali di consapevolezza e di crescita personale, viene utilizzata la danza del Tango argentino come strumento di esplorazione, unitamente alle tecniche di counseling, dirette a facilitare i giovani partecipanti: a sviluppare la possibilità di esprimersi liberamente; ad incontrare e dare espressione alle proprie emozioni; nel diventare coscienti dei propri bisogni; a sviluppare l’ascolto di sé stessi come presupposto indispensabile per fare scelte più consapevoli; ad imparare a decodificare e dare un nome ai messaggi che il corpo in continuazione invia; nel dare espressione alla propria assertività; nello scoprire nuovi modi di funzionamento di sé stessi.

Tango giovaniTango giovaniTango giovani

I laboratori

Gli incontri di circa 2 ore ciascuno, si terranno al Foro Boario di Lucca a partire dal 13 febbraio, giorno dell’open day gratuito. A condurre i ragazzi, il counselor e coach professionista Paolo Savoli, coadiuvato di volta in volta da un’assistente counselor che varierà a seconda delle diverse tematiche sviluppate durante i diversi argomenti trattati nei laboratori.

In ogni appuntamento, una parte del tempo sarà dedicata all’apprendimento del Tango argentino soprattutto negli elementi fondamentali che lo caratterizzano come la camminata, l’abbraccio, la connessione e la relazione, la creatività, l’improvvisazione. Una seconda parte sarà dedicata a sviluppare il contatto con sé stessi e con il proprio sentire, ad affinare la capacità di comprendere cosa accade dentro, a seconda delle esperienze che vengono vissute durante gli incontri, quali emozioni salgono, come riconoscerle e darle un nome.

Come nasce Tango giovani

Dopo due anni di pandemia che hanno provocato profonde ferite emotive nella popolazione del nostro paese, gli anziani ed i giovani, in particolare, risultano tra le categorie più colpite a livello psicologico ed emotivo. I distanziamenti, la paura dell’altro vissuto come qualcosa di pericoloso per la propria sopravvivenza e per quella dei propri cari, hanno dato un’ulteriore spinta alla tendenza già precedentemente in atto di virtualizzazione dei rapporti sociali, che vengono vissuti sempre più in modo difensivo, da dietro lo schermo di uno smartphone o di un pc. In questo contesto, il progetto Tango giovani mira sviluppare nei partecipanti, una situazione di socialità in cui si fondono insieme arte, sport, cultura, nella quale si può imparare a ritrovare il contatto con il proprio corpo ed il proprio sentire, oltre la zona di comfort rappresentata dai social; uno strumento che si è rivelato molto utile e formativo nell’educazione preventiva contro la violenza di genere.

A partire da ciò, si potrà sviluppare maggior fiducia nella capacità di entrare in una relazione empatica di vicinanza, anche fisica, con l’altro, in modo empatico e rispettoso, grazie a questa forma di comunicazione non verbale ed universale che è rappresentata dal Tango argentino, del quale vengono ripresi ed utilizzati alcuni elementi fondanti in un percorso di counseling di gruppo, finalizzato alla crescita della consapevolezza personale dei giovani partecipanti. Attraverso la pratica di questa disciplina si potranno facilitare le condizioni ideali che possano favorire dunque, il passaggio da una socialità vissuta solo digitalmente, che separa ed isola, alla consapevolezza del piacere che deriva dalla condivisione, dall’aggregazione e dalla maggior vicinanza fisica. E forse la caratteristica più potente del Tango argentino, è proprio quella dell’abbraccio; mantenere l’abbraccio e riuscire a camminare insieme, danzando, nel flusso dell’improvvisazione, ognuno in equilibrio sul proprio asse, contemporaneamente individui e coppia, in uno stato di reciproca accoglienza, senza avere qualcosa di pre-ordinato da eseguire, nella piena fiducia in sé stessi e nell’altro. Un viaggio di scoperta di sé, proprio grazie alle tecniche di conduzione attraverso metodologie di coaching e di counseling, nel quale il Tango argentino rimane solo uno strumento, mentre i giovani partecipanti diventano protagonisti di ogni incontro.

Per maggiori info sul progetto e per iscriversi a Tango giovani, scrivere a info@alkimiatangoproject.it o chiamare il numero 348 3424123 (Paolo Savoli).

Paolo Savoli è un Life coach e teen coach certificato Acc all’Icf (International coach federation), Counselor individuale e di coppia, e attuale presidente dell’associazione Alkimia Tango Project, maestro di tango argentino iscritto al Coni e guida di meditazione (maggiori info sul suo sito). E’ anche co ideatore, insieme alla Gestalt counselor Cristina Bertuccelli, di un progetto innovativo denominato Counselling Tango, laboratori esperienziali per ri-contattarsi (maggiori info qui). Tra i vari corsi promossi negli anni, nel corso del 2018 a Lucca ha condotto un corso di tango argentino per i membri dell’associazione Malati di Parkinson di Lucca.

Alkimia Tango Project Asd è un’associazione sportiva dilettantistica nata a Lucca nel 2018 e si occupa della promozione del tango argentino negli aspetti culturali, musicali e sociali. Maggiori info su questo sito, oppure scrivere a info@alkimiatangoproject.it o chiamare il numero 348 3424123 (Paolo Savoli). L’associazione è presente anche su questo canale YouTube e su questa pagina Facebook.

Tango giovani