Torna il concorso corale Vox Lucensis: oltre 800 artisti internazionali in arrivo in città

21 marzo 2024 | 14:54
Share0
Torna il concorso corale Vox Lucensis: oltre 800 artisti internazionali in arrivo in città
Torna il concorso corale Vox Lucensis: oltre 800 artisti internazionali in arrivo in città
Torna il concorso corale Vox Lucensis: oltre 800 artisti internazionali in arrivo in città

Un’occasione per ascoltare esibizioni di elevato livello eseguite da formazioni provenienti da tutto il mondo

Dal 23 al 26 marzo torna per la terza edizione il concorso corale internazionale Vox Lucensis, organizzato da Interkultur in collaborazione con il conservatorio statale di musica Boccherini e la Comunità parrocchiale del centro storico di Lucca. La direzione artistica è affidata ancora una volta ai maestri Giovanni Acciai e Sara Matteucci, docente dello stesso Conservatorio.

Vox Lucensis offre alla città un’occasione per ascoltare esibizioni di elevato livello eseguite da formazioni corali provenienti da tutto il mondo. Alla manifestazione partecipano, infatti, cori da ben quattordici Paesi (Austria, Danimarca, Estonia, Germania, Irlanda, Isole Faroe, Italia, Norvegia, Polonia, Slovacchia, Sudafrica, Svizzera, Turchia, Ungheria) per un totale di circa 800 partecipanti. L’evento inizierà sabato (23 marzo) alle 18 nella Basilica di San Paolino con il concerto di apertura con la partecipazione – tra gli altri – del Coro giovanile del conservatorio Boccherini, e con l’esecuzione a cori uniti del brano Vox Lucensis diretto da Sara Matteucci; il brano è stato scritto e dedicato al festival dal compositore lucchese Saverio Rapezzi.

Il concorso, inserito nella stagione artistica Open del Conservatorio cittadino, si articolerà in diverse categorie a cappella e con accompagnamento, tra cui musica sacra, cori giovanili e cori da camera, e si svolgerà nella chiesa di San Pietro Somaldi e all’auditorium del Suffragio. Le esibizioni saranno valutate da una commissione internazionale formata dai maestri Külli Kiivet (Estonia), Christian Klucker (Svizzera) e Sara Matteucci (Italia).

Martedì (26 marzo) sarà la giornata conclusiva del concorso che culminerà alle 17 nella chiesa di San Francesco con la competizione finale del Gran Premio, ossia dei vincitori di categoria che gareggeranno per aggiudicarsi il trofeo Vox Lucensis 2024 e il premio in denaro di 1500 euro. Altre esibizioni fuori concorso sono previste per domenica (24 marzo) alle 18 in Conservatorio e alle 21 in chiesa San Pietro Somaldi, mentre lunedì (25 marzo) entrambi i concerti saranno in Conservatorio, il primo alle 18 e il secondo alle 21. Quest’ultimo vedrà tra i partecipanti anche l’ensemble lucchese gruppo vocale Stereo Tipi. Ingresso libero a tutti i concerti. Maggiori informazioni dal sito interkultur.com o per posta elettronica mail@interkultur.com.