Alla Fondazione Ugo La Malfa di Roma la presentazione del carteggio con Carlo Ludovico Ragghianti

Seconda prestigiosa presentazione del volume, dopo quella fiorentina alla Fondazione Spadolini
Il carteggio tra Carlo Ludovico Ragghianti e Ugo La Malfa (pubblicato a cura di Elisa Bassetto, con un saggio introduttivo di Roberto Balzani, dalle Edizioni Fondazione Ragghianti Studi sull’arte) sarà presentato giovedì (28 marzo) alle 16,30 nella sede della Fondazione Ugo La Malfa in via di Sant’Anna, 13 a Roma.
Si tratta della seconda prestigiosa presentazione, dopo quella fiorentina alla Fondazione Spadolini Nuova Antologia avvenuta il 13 marzo scorso, del secondo volume della collana dedicata agli epistolari di Ragghianti con le più eminenti personalità con cui fu in stretto contatto. Il libro, attraverso un ricco carteggio composto da oltre centosettanta documenti, ripercorre la storia italiana della seconda metà del Novecento, dal periodo della ricostruzione alla crisi della Repubblica dei partiti.
Alla presentazione, organizzata dalla Fondazione Ugo La Malfa, interverranno come relatori Roberto Balzani, professore di Storia contemporanea all’Università di Bologna, Paolo Bolpagni, direttore della Fondazione Ragghianti, e Giorgio La Malfa, figlio di Ugo La Malfa ed eminente economista e uomo politico. Modera Stefano Folli, editorialista del quotidiano La Repubblica. Sarà presente la curatrice del carteggio Elisa Bassetto.
Per partecipare all’evento è necessario inviare la richiesta di accredito all’indirizzo info@fulm.org (per informazioni, telefono 06.68300795).
Il carteggio Ragghianti – La Malfa è acquistabile alla Fondazione Ragghianti in via San Micheletto 3 a Lucca, oppure può essere ordinato sul sito www.fondazioneragghianti.it o nelle librerie online.