Torna il Concorso pianistico città di Lucca: quattro borse di studio per i giovani musicisti

Le premiazioni avverranno a Villa Bottini il 19 maggio alle 18,30
Ultimi giorni di preparativi per la Scuola di musica Sinfonia, una delle realtà cittadine storiche più impegnate per la promozione artistica sul territorio.
Il prossimo weekend (18 e 19 maggio), proprio grazie allo sforzo di questa struttura, la città di Lucca si prepara ad accogliere pianisti provenienti da tutta Italia, in uno dei concorsi più apprezzati del territorio toscano.
“È sempre una grande emozione accogliere nella nostra città giovani musicisti provenienti da tante realtà diverse come quelle previste dal nostro concorso – dice il direttore Massimo Salotti -. Le sezioni sono infatti tre: sezione libera, Smim (Scuole medie ad indirizzo musicale) e licei musicali. Un’occasione per festeggiare anche le tante realtà educative sparse nel territorio”.
Il Concorso pianistico Città di Lucca, con il patrocinio del Comune e da quest’anno inserito anche nel ViviLuccaEvents, avrà l’arduo compito di selezionare i pianisti italiani più bravi per assegnare quattro diverse borse di studio, due assegnate dalla stessa scuola di musica, una con concerto premio offerta da dal circolo Alfredo Catalani in memoria della celebre pianista Laura Pasqualetti, e infine dalla Menicagli Pianoforti, grazie anche al contributo di Yamaha Europe.
Le premiazioni avverranno a Villa Bottini il 19 maggio alle 18,30.