Pedana sensoriale e lingua dei segni: la Notte bianca è accessibile con Luccasenzabarriere

In piazza San Giusto a partire dalle 21 si esibirà la Caroti Band nel nome dell’inclusività
Una Notte bianca inclusiva: questo l’obiettivo dell’Associazione Luccasenzabarriere che sabato (31 agosto) ha organizzato un concerto accessibile.
In piazza San Giusto, a partire dalle 21, infatti, si esibirà la Caroti Band, gruppo toscano specializzato nel riproporre i grandi successi della musica italiana. Ma la novità è che accanto ai musicisti, sul palco, ci saranno due interpreti della lingua dei segni e saranno presenti anche due pedane sensoriali, messe a disposizione dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca e da Abilis.
“Per noi è la prima volta che partecipiamo alla Notte bianca – spiega il presidente Domenico Passalacqua -: quando Confcommercio ci ha chiesto di contribuire abbiamo accettato con entusiasmo e abbiamo voluto esserci con lo stile che ci contraddistingue. Uno stile che include e che cerca di offrire pari opportunità a tutti. Per questo siamo riusciti a organizzare un concerto inclusivo, grazie alla collaborazione essenziale di Abilis, dell’Ente nazionale sordi, sezione di Lucca e della Fondazione Banca del Monte di Lucca. Grazie, infine e soprattutto a Confcommercio: abbiamo una solida collaborazione che va avanti da tempo tempo e siamo felici che abbiano voluto organizzare un evento per tutti”.
Attraverso l’utilizzo del legno e di subwoofer, con la pedana sensoriale si può “ascoltare” la musica attraverso le vibrazioni: uno strumento di inclusività che consente di sperimentare i suoni in un momento collettivo, che unisce sordi e udenti.