Squid Game conquista Lucca. L’annuncio del regista: “La stagione 2 si aprirà con la musica di Puccini”

31 ottobre 2024 | 16:11
Share0

Sold out per l’evento al Giglio: presenti anche due attori. Svelati i primi dettagli: “Ci saranno nuovi giochi. Gi-hun tornerà per cercare di fermare questo gioco ingiusto”

Il primo episodio della seconda stagione di Squid Game avrà come protagonista lamusica di Puccini. È questo l’annuncio lanciato dal creatore scrittore e regista delle serie Netflix Hwang Dong-hyuk, che oggi pomeriggio (31 ottobre) – tramite una conferenza stampa in un teatro del Giglio da sold out e ‘pattugliato’ dai soldati con le ormai iconiche maschere con cerchio, quadrato o triangolo – ha svelato novità e curiosità riguardante l’attesissimo Squid Game 2 insieme agli attori Lee Jung-jae e Wi Ha-joon, rispettivamente Seong Gi-hun (il giocatore 456) e Hwang Jun-ho (il detective della polizia).

Uno degli eventi più attesi del Lucca Comics & Games quello andato in scena oggi alle 14 e che ha creato un legame forte tra Squid Game e la città: le novità, per un’incredibile coincidenza, sono state annunciate dal teatro del Giglio, che presto sarà intitolato proprio a Giacomo Puccini.

Ora è ufficiale: il Teatro del Giglio sarà intitolato a Giacomo Puccini

Il regista coreano ha risposto alle domande del direttore generale di Lucca Crea Emanuele Vietina e dei tanti giornalisti presenti in sala: “Se mi aspettavo un successo del genere con Squid Game? Quando si crea qualcosa si spera sempre che abbia successo, ma non mi aspettavo una risposta del genere da tutto il mondo. Certe volte mi chiedo: sto sognando oppure è la realtà? È un’esperienza surreale. Cosa si devono aspettare i fan dalla seconda stagione? La prima si è incentrata sulla storia del giocatore 456, Seong Gi-hun, e sulla sua sopravvivenza. Nella seconda ci saranno i ricordi del primo gioco, nuove esperienze e il ritorno agli Squid Game per cercare di fermare questo gioco ingiusto“.

L’amato protagonista Seong Gi-hun, quindi, dopo aver vinto gli Squid Game nella prima stagione, adesso tornerà in gioco per cercare di fermarlo. Il regista ha risposto anche sulla curiosità riguardante al singolare cambio di colore di capelli del protagonista durante il finale della prima stagione: “Con i capelli rossi ho preso spunto da un fumetto che mi piace molto, Slam Dunk. Ho preso l’idea da lì, è un simbolo che indica che quel personaggio non è più ‘normale’, ha attraversato un periodo difficile e ha provato a tornare alla normalità, ma non ci è riuscito”.

In attesa dell’ultimo trailer, Hwang Dong-hyuk al Giglio ha svelato altri dettagli: “Nella seconda stagione vedremo Gi-hun sull’isola dove si è svolto il primo gioco. Ci sarà anche lo stesso setting in cui i personaggi dormivano, le scale colorate e i luoghi in cui venivano svolti i giochi. I fan si sentiranno in luoghi familiari visti però in un modo nuovo, più fresco. Ci saranno nuovi giochi e più intricati e gli sfondi saranno più belli”.

Il regista e gli attori di Squid Game al Giglio hanno ribadito come la serie sia una critica al sistema capitalistico. Da una parte l’avidità e la crudeltà dei ricchi, dall’altra la disperazione degli ultimi, abbandonati dalla società e disposti a tutto, anche ad un gioco mortale, pur di guadagnare soldi per lasciarsi alle spalle una vita fatta di sofferenze: “La serie è lo specchio della nostra società e vogliamo in qualche modo far riflettere i chi la guarda. Che mondo è questo? Questa la discussione che vogliamo che si apra dopo la seconda stagione, una riflessione per cercare di trovare un modo per cambiare la nostra società. Crearne una migliore. Una società in cui tutti collaboriamo, in camminiamo mano per mano e in cui aiutiamo i più deboli. Una società senza avidità ed egoismo”.

Squid Game 2 regista e attori a lucca comics & games

Squid Game 2 sarà anche legato all’Italia: “Ho usato due canzoni italiane per la seconda stagione – annuncia il regista -. La prima è stata fatta da Giacomo Puccini: è un’aria di un’opera lirica famosissima anche in Corea e i fan potranno ascoltarla nel primo episodio. Ci sarà anche Time to say goodbye di Andrea Bocelli“.

Dopo la conferenza stampa, il cast si è spostato in una gremita piazza San Michele per una speciale parata a tema Squid Game.

Regista e attori di Squid Game stregati da piazza San Michele: “Lucca, wow”

Ci siamo, la lunga attesa è quasi finita: per vedere la seconda stagione di Squid Game (disponibile solo su Netflix) i fan dovranno aspettare il 26 dicembre (la terza e ultima parte uscirà nel 2025).

Squid Game 2 protagonista a Lucca

Netflix è tornata protagonista in città con Squid Game 2. Per i tanti fan della serie ci saranno una serie di appuntamenti imperdibili, a partire da piazza Anfiteatro, in cui ha preso vita il padiglione e lo store esclusivo dedicati a Squid Game, in cui i visitatori si potranno immergere nella serie, a tutt’oggi, più popolare su Netflix dopo più di 2 anni dalla sua uscita.

Nel corso della manifestazione ci saranno anche altre sorprese da scoprire in tutta la città, a partire dall’iconica bambola che domina su piazza San Michele, sfidando i fan nel più classico degli 1, 2, 3 stella.

L‘evento clou si terrà questa sera (31 ottobre) alle 18,30 al Cinema Moderno: il creatore, scrittore e regista Hwang Dong-hyuk e i protagonisti Lee Jung-jae e Wi Ha-joon raccontano la seconda stagione dell’attesissima serie tv con il debutto di contenuti esclusivi in anteprima.

Il nuovo trailer

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Netflix Italia (@netflixit)