A Palazzo Ducale ‘La cattedrale dal Medioevo al Rinascimento, tra storia, arte, società e politica’

L’evento rientra nel calendario di 50 & Più Università Lucca e vedrà protagonista l’archeologo Francesco Niccoli
La Cattedrale dal Medioevo al Rinascimento, tra storia, arte, società e politica. Questo il titolo dell’evento in programma venerdì alle 16,30 nella Sala di rappresentanza di Palazzo Ducale.
L’evento rientra nel calendario di 50 & Più Università Lucca e vedrà Francesco Niccoli, archeologo, esperto in urbanistica medievale e vice presidente del Sistema Museale della Provincia di Lucca, tenere una conferenza sulla cattedrale di San Martino.
Un luogo che siamo tutti abituati a pensare come il centro della vita religiosa della città e un bellissimo scrigno colmo di opere d’arte, ma che nel Medioevo e nel Rinascimento è stata molto di più. Durante la conferenza di venerdì Niccoli spiegherà infatti come essa fu anche motore dell’economia e polo dell’urbanistica cittadina, centro di potere e teatro di scontri politici, ma anche luogo dove si incontravano quelle idee e quelle sensibilità che circolavano in un’Europa più interconnessa di quanto immaginiamo.
A completamento della conferenza – a ingresso libero – in altra data verrà proposta una visita guidata alla cattedrale.