Al Convictus il primo appuntamento del progetto ‘Lucca Barrueca’

Primo appuntamento della rassegna dell’associazione Musicalia Aps ‘Da Lucca a Venezia’ con l’ensemble Oltremusica
L’Associazione Musicalia Aps presenta il primo appuntamento del progetto Lucca Barrueca, domenica (17 novembre) alle 16,30 al Convictus in via della Zecca 41, nel centro storico della città di Lucca.
L’Associazione Musicalia Aps, come recentemente rinnovata nei suoi intenti,si caratterizza per la creazione di nuove idee volte a rivoluzionare il rapporto con il pubblico stimolandone l’interazione e il coinvolgimento affinchè ciascuno si senta“risorsa umana e culturale” e non mero spettatore passivo. Inoltre, l’Associazione Musicalia Aps ricerca la valorizzazione del territorio al fine di diffondere la cultura attraverso la musica associata ad esperienze sensoriali per amplificare e imprimere le sensazioni che un evento è in grado di trasmettere.
Tra le iniziative e gli eventi proposti da Musicalia, il progetto Lucca Barrueca vuole portare nel nostro territorio un’esperienza sulla musica barocca che sia continuativa e che abbia criteri approfonditi di prassi esecutiva, dove si vedranno uniti musicisti professionisti a giovani promettenti, conl’obiettivo di essere uno strumento culturale permanente per il turista e per la comunità, attraverso l’esecuzione di composizioni famosissime ma anche offrendo una finestra sul patrimonio musicale barocco della nostra città per la riscoperta del patrimonio culturale lucchese.
Il progetto Lucca Barrueca si svolge nell’antico convento dei santi Benedetto e Scolastica, recentemente restaurato, dove oggi ha sede la residenza per studenti Convictus. Gli spazi suggestivi del convento diventano il luogo deputato ad accogliere iniziative artistiche, culturali e musicali aperti a tutti coloro che amano l’arte in tutte le sue forme di espressione.
In questo primo appuntamento dal titolo Da Lucca a Venezia l’ensemble Oltremusica composta da Daniele Iannaccone (violista solista e concertatore), Nancy Parra Avila (violino), Lidia Parra Avila (violino), Martina Calvano (violino), Fabia Simini (violoncello) e Fabrizio Datteri (clavicembalo) eseguiranno la Sonata Op. 1 n. 3 di Francesco Xaverio Geminiani e Le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi.
Il concerto Da Lucca a Venezia, il primo nell’ambito del progetto Lucca Barrueca, è promosso ed organizzato dall’associazione Musicalia Aps e si inserisce nel più ampio progetto artistico Oltremusica. Lucca Barrueca è sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e inserito negli eventi Vivilucca del Comune.
Il concerto è a ingresso gratuito.