A Olio su Tavola si presenta il catalogo della mostra di Luca Paparo e Sandra Rigali

13 dicembre 2024 | 20:48
Share0
A Olio su Tavola si presenta il catalogo della mostra di Luca Paparo e Sandra Rigali

Appuntamento domenica (15 dicembre) alle 17,30. Si potrà godere anche dell’esposizione collettiva ‘Omaggio a Puccini’ curata da Martina Bacci di Capaci

Mentre al Palazzo delle Esposizioni di Lucca prosegue la mostra La pittura contemporanea di Luca Paparo e Sandra Rigali incontra Puccini. Chi pose tanta forza nel tuo cuore?…, domenica (15 dicembre) alle 17,30, nella sede della galleria d’arte Olio su Tavola, in via del Battistero 38 si presenta il catalogo ufficiale della mostra,  edito da Maria Pacini Fazzi.

La mostra, organizzata da Fondazione Banca del Monte di Lucca e la Fondazione Lucca Sviluppo, è a cura di Riccarda Bernacchi è l’ultimo degli appuntamenti espositivi delle fondazioni, che viene a coronare un anno di eventi che la città ha dedicato al centenario della scomparsa del maestro Giacomo Puccini. Il titolo della mostra è tratto dal dialogo tra Turandot e Liù; l’esposizione, attraverso un corpus di 55 opere tra oli su tela o su tavola e tecniche miste, libretti d’opera e bozzetti, racconta il segno che Giacomo Puccini ha lasciato sui due artisti, Sandra Rigali e Luca Paparo.

Accanto al catalogo che ripercorre la mostra, alla galleria d’arte Olio su Tavola, domenica 15 dicembre sempre a ingresso gratuito, si potrà godere anche dell’Omaggio a Puccini, un’esposizione collettiva nata negli spazi della galleria, curata da Martina Bacci Di Capaci, che riunisce le opere degli artisti che la frequentano, dando vita ad un riconoscimento artistico unico, che racconta l’influenza senza tempo esercitata dal maestro sulle arti.

L’iniziativa rientra nel corollario di eventi che accompagneranno il percorso espositivo fino a La pittura contemporanea di Luca Paparo e Sandra Rigali incontra Puccini. Chi pose tanta forza nel tuo cuore?… fino alla chiusura il 26 gennaio e che vede ancora tanti appuntamenti a partire da mercoledì 18 dicembre, quando il calendario di Artebambini invita al laboratorio Nati per l’arte alle 17, Natale al Museosabato 21 e domenica 22 dicembre 2024 e Weekend dell’arte sabato 4 e domenica 5 gennaio (per informazioni e prenotazioni: artebambini.toscana@gmail.com;  333.9676264).

Gli appuntamenti proseguono giovedì 16 gennaio alle 17, La musica di Puccini come strumento di cura al Palazzo delle Esposizioni, sabato 18 gennaio la visita guidata alla Casa Museo e alla mostra, in collaborazione con la Fondazione Giacomo Puccini alle 16.30; domenica 26 gennaio alle 17, il concerto dal repertorio pucciniano a cura della Corale Giacomo Puccini di Torre del Lago.

Orario di apertura: dal martedì alla domenica dalle 15 alle 19. Ingresso libero.