Rombano già i motori per il Lucca Classica Music Festival: si chiude con la pizzica

10 marzo 2025 | 13:03
Share0
Rombano già i motori per il Lucca Classica Music Festival: si chiude con la pizzica
Rombano già i motori per il Lucca Classica Music Festival: si chiude con la pizzica
Rombano già i motori per il Lucca Classica Music Festival: si chiude con la pizzica

La manifestazione promossa anche quest’anno dall’Associazione Musicale Lucchese si terrà dal 23 al 27 del mese

Il concerto finale dell’undicesima edizione del Lucca Classica Music Festival farà tremare le tavole del palco del Teatro del Giglio Giacomo Puccini“. Lo promette l’Associazione Musicale Lucchese che inizia a svelare i protagonisti della prossima edizione della manifestazione – in programma dal 23 al 27 aprile – e lo fa partendo dal concerto finale, quando sul palco del teatro cittadino salirà l’orchestra popolare La Notte della Taranta.

Lo spettacolo finale (in programma domenica 27 aprile dalle 18) trasporterà il pubblico nel cuore della tradizione salentina con la potenza della pizzica, una musica e una danza che un tempo avevano il potere di guarire chi era stato morso dalla tarantola e che oggi, ogni estate, richiamano in Salento migliaia di spettatori per il celebre festival di Melpignano.
La Notte della Taranta è uno dei festival internazionali più importanti dedicati alla cultura musicale popolare e l’Orchestra è un punto di riferimento nella valorizzazione della pizzica e del suo ricco patrimonio culturale. Per il concerto di Lucca, l’ensemble renderà omaggio a Luigi Boccherini, per celebrare il legame tra la danza e la musica classica e dimostrare come la tradizione abbia sempre ispirato la scrittura musicale colta.
Questo concerto, di fatto, sarà il punto di arrivo di un percorso in cui la danza della tarantella farà capolino più volte. La troveremo infatti nel concerto inaugurale del 23 aprile, come movimento del Pulcinella di Igor Stravinskij, e poi in un appuntamento del 24 aprile, dedicato al rapporto tra Domenico Scarlatti e la tarantella.
Non può mancare un laboratorio di pizzica con i ballerini della Notte della Taranta – orchestra popolare nata nel 2004 -, che domenica 27 aprile, prima del concerto, faranno scatenare i partecipanti, preparandoli all’appuntamento conclusivo.