Mercoledì (4 dicembre) ‘Puccini Dance Circus Opera’ ha omaggiato cinque icone femminili pucciniane
Uno spettacolo forte e delicato, che parla di amore, arte, vita, con la grande performance delle artiste della Compagnia blucinQue, del trio d’archi, dell’Orchestra della Toscana sotto la direzione di Gianna Fratta, della musicista di elettronica Beatrice Zanin, sotto la regia di Caterina Mochi Sismondi.
Posti esauriti e pubblico entusiasta per lo spettacolo originalePuccini Dance Circus Opera che omaggia cinque icone femminili pucciniane, offerto alla città da BPER Banca e Fondazione Banca del Monte di Lucca insieme al Teatro del Giglio.
Mercoledì 4 dicembre 2024, sul palco del teatro del Giglio da poco intitolato a Giacomo Puccini, lo spettacolo è stato aperto dai saluti istituzionali dell’amministratore unico del Teatro del Giglio, Giorgio Angelo Lazzarini, dell’assessore alla cultura del Comune di Lucca, Mia Pisano, del direttore regionale Lazio Toscana e Umbria di BPER banca, Simone Maci, del presidente della Fondazione Banca del Monte di Lucca, Andrea Palestini, insieme al direttore artistico del teatro, Cataldo Russo (nella foto).
All’indomani dell’evento, grande soddisfazione è espressa da Paolo Nini, responsabile territoriale retail Toscana di BPER banca: “L’appuntamento del 4 dicembre ha soddisfatto pienamente le attese, abbiamo raccolto opinioni molto positive e la presenza di un grande pubblico ne è testimone. BPER Banca è dunque orgogliosa di aver offerto il proprio contributo, vogliamo essere la Banca di riferimento del territorio lucchese sia attraverso l’attività bancaria, sia attraverso la promozione della cultura tra i cittadini. Si è trattato, oltretutto, di un evento che ha visto una sinergia tra diversi enti territoriali e sicuramente anche questo è un aspetto prezioso di cui dobbiamo far tesoro”.
Al termine della serata, è stato inoltre donato a tutti gli spettatori un panettone solidale della Croce Rossa Italiana.
“La Fondazione Banca del Monte di Lucca destina la maggior parte delle proprie risorse a favore delle arti, sia quelle che abbiamo ereditato dal glorioso passato di Lucca e del suo territorio di riferimento, sia quelle frutto della feconda creatività contemporanea – sono le parole di Andrea Palestini, presidente della Fondazione Banca del Monte di Lucca -. Lo spettacolo di danza e circo contemporaneo su melodie pucciniane che, insieme a BPER Banca, abbiamo offerto alla Città di Lucca in occasione delle feste natalizie coniuga, appunto, tradizione ed innovazione e conclude il nostro impegno per il centenario pucciniano affiancandosi ad una mostra, in programma nei mesi di dicembre e gennaio al Palazzo delle Esposizioni, nella quale due artisti del territorio, Luca Paparo e Sandra Rigali, ci propongono le loro suggestioni pittoriche del mondo pucciniano. Grazie al Comune di Lucca, Teatro del Giglio e a tutte le persone che hanno accolto il nostro invito”.
“Siamo lieti di aver ospitato uno spettacolo così originale e suggestivo e che ha riscosso un grande successo, uno spettacolo che abbinava racconto, danza, circo e la musica di Puccini sia in chiave classica (con un’ottima Orchestra della Toscana) sia in chiave moderna. Il tutto offerto da una banca attenta alla nostra tradizione e alla cultura come la BPER e con la Fondazione BML con cui collaboriamo da anni. A loro va il mio ringraziamento”, ha concluso Giorgio Angelo Lazzarini, amministratore unico del teatro del Giglio di Lucca Giacomo Puccini.