Imt, ospiti internazionali per il convegno sulla Thatcher

31 marzo 2014 | 10:28
Share0
Imt, ospiti internazionali per il convegno sulla Thatcher

Venerdì e sabato (4 e 5 aprile) alla Cappella Guinigi del complesso di San Francesco, a Lucca, si terrà un convegno internazionale dal titolo L’eredità di Margaret Thatcher. Ospiti nazionali e internazionali interverranno all’iniziativa – promossa da Imt Alti Studi Lucca, Fondazione Magna Carta e Istituto Bruno Leoni – per analizzare dal punto di vista storico, politico ed economico la rivoluzione thatcheriana e l’eredità delle politiche messe in campo dalla Lady di ferro ad un anno dalla sua scomparsa. La conferenza è aperta al pubblico ed è prevista la traduzione simultanea per gli interventi in inglese.

A partire dalle 15,30 di venerdì 4 aprile, e per tutta la mattinata di sabato 5, avrà luogo un intenso programma di studi sul thatcherismo, un’opportunità importante per tentare di comprendere in che modo e a quali condizioni siano possibili dei grandi cambiamenti nell’economia e nella cultura politica di un paese.
La prima sessione si articolerà sull’analisi storico-politica della rivoluzione thatcheriana e verrà conclusa dall’intervento di John O’Sullivan, uno dei più stretti collaboratori della Thatcher durante la sua attività politica. La seconda sessione avrà invece un taglio prevalentemente economico e si interrogherà su quali siano state e, a distanza di tempo, che conseguenze abbiano avuto le riforme economiche realizzate dai governi di Margaret Thatcher. La tavola rotonda, dal titolo Le conseguenze delle idee. C’è una lezione del Thatcherismo per l’Italia? proporrà infine una riflessione sul ruolo delle idee nelle trasformazioni politiche e sugli insegnamenti che dalle vicende di quegli anni si possono trarre per una democrazia come quella italiana che appare refrattaria a leadership forti e a riforme incisive.
Alla tavola rotonda prenderanno parte Franco Debenedetti (Istituto Bruno Leoni), Giovanni Orsina (Luiss Guido Carli e Imt Lucca), Fabio Pammolli (Imt Lucca) e Maurizio Sacconi (Fondazione Magna Carta). Le conclusioni saranno affidate ad Alberto Mingardi, Direttore dell’Istituto Bruno Leoni, e a Gaetano Quagliariello, Presidente della Fondazione Magna Carta. L’evento è stato realizzato anche con il supporto economico di Euro Inn Advisory e della Fondazione Lucchese per l’Alta Formazione e la Ricerca.
Il programma completo è disponibile sul sito www.imtlucca.it/conference-thatcher. Per informazioni e adesioni: commev@imtlucca.it, 0583.4326552