Stop Piuss, i commercianti incontrano Tambellini

2 aprile 2014 | 15:53
Share0
Stop Piuss, i commercianti incontrano Tambellini

Incontro tra Tambellini e i commercianti sull’affaire Piazzale Verdi. Saltato il consiglio comunale, lunedì (31 marzo) sera, per mancanza del numero legale al momento dell’appello, i rappresentanti di Confcommercio e Commissione centro storico, presenti in modo massiccio al consiglio comunale di Lucca – c’erano, fra gli altri, il direttore Rodolfo Pasquini, il presidente della Commissione Giovanni Martini, i rappresentanti di zona della commissione stessa Alberto Venga e Isola Carrara, e una quindicina di commercianti della zona ovest della città – hanno chiesto al sindaco, una volta saltata la seduta, di poter ricevere la nutrita delegazione giunta a Palazzo Santini, così da avere egualmente delucidazioni in merito al futuro di piazzale Verdi, piano di sosta dei bus di linea e turistici e parcheggi Boccherini, Carducci e Palatucci. Il primo cittadino ha accolto la richiesta e ha così ricevuto, assieme agli assessori Giovanni Lemucchi e Massimo Tuccori, il folto gruppo di commercianti.

“Come spiegato anche agli organi di informazione – afferma Martini – il sindaco ci ha illustrato i dettagli di un piano che si svolgerà su diversi livelli: la risistemazione di piazzale Verdi per l’immediato, in vista della stagione turistica, con la chiusura del cantiere, il riposizionamento delle piante, la semina dell’erba e il recupero di zone a parcheggio di fronte alla biglietteria Vaibus. Per quanto riguarda i bus turistici invece –prosegue Martini -, il sindaco ha accolto la richiesta della Commissione di realizzare degli stalli ad hoc fra l’ex cinema Nazionale e via San Paolino per lo scarico dei turisti, dopo di che i bus potranno parcheggiare al Palatucci. Sui bus di linea, invece, dopo il 15 giugno il terminal verrà spostato al parcheggio Carducci, ma il sindaco anche in questo caso ha accolto la nostra richiesta, garantendo che all’interno di piazzale Verdi resteranno delle fermate anche per i pullman di linea. Riguardo a piazzale Boccherini, sempre dopo il 15 giugno, verrà ripristinato un parcheggio a pagamento. E anche questa era una delle richieste della Commissione. Da parte nostra – spiega Martini – abbiamo chiesto al sindaco di far realizzare al più presto una nuova segnaletica a terra e una nuova cartellonistica da posizionare all’esterno di Porta Sant’Anna che inviti le persone a recarsi nei parcheggi interni alla porta, compresi quelli Cittadella, Lorenzini e piazza della Magiona. Oggi in molti pensano che l’accesso sia proibito o riservato solo ai pullman. E questa operazione va realizzata immediatamente, senza aspettare il 15 giugno. Sul lungo periodo – insiste il presidente della commissione -, invece, il sindaco si è impegnato a garantire la stesura e realizzazione di un progetto, esterno al Piuss, di riqualificazione definitiva di piazzale Verdi. Possiamo dire – conclude Martini – che l’incontro è servito a rassicurare i commercianti sulla volontà del Comune di risolvere in tempi stretti la questione. Adesso aspettiamo i fatti”.