Concorso “Play Energy Enel” su innovazione e rinnovabili, a Lucca partecipano 179 scuole

Lucca si conferma un territorio sensibile alle rinnovabili, al risparmio energetico e alla sostenibilità ambientale. Nel 2014 sono state infatti ben 179 le scuole di Lucca e provincia che hanno risposto con entusiasmo al Play Energy Enel, il concorso ludico didattico che Enel ed Enel Energia dedicano alle scuole di ogni ordine e grado in Italia e all’estero con il coinvolgimento di 10 Paesi nel mondo e Lucca risulta il territorio più rappresentato della Toscana. L’undicesima edizione del progetto vede partecipare più di 400 scuole in Toscana tra Istituti secondari di primo e secondo grado e scuole primarie. Il concorso 2014 invita gli studenti a presentare progetti su cinque temi: intelligenza, lavoro, sviluppo, innovazione, comunicazione/creatività. Questa edizione è anche collegata a Expo 2015 il cui titolo è Nutrire il pianeta. Energia per la vita. Nel kit didattico consegnato alle scuole viene approfondito il tema dell’energia come motore di crescita ed equità e gli studenti potranno proporre progetti che valorizzino le potenzialità dell’energia quale fonte di sviluppo economico, sociale e ambientale nelle sezioni del concorso “intelligenza” e “sviluppo”. Gli studenti dovranno presentare i loro progetti entro il 31 maggio. Qualificate giurie regionali, organizzate da Enel ed Enel Energia con la presenza di personalità del mondo della scuola, delle Istituzioni e della scienza, valuteranno gli elaborati per decretare i vincitori a livello toscano che, oltre a ricevere un premio per la scuola, accederanno alla finale nazionale con premi per studenti e docenti e buoni per l’acquisto di materiali digitali per gli istituti scolastici.