
La città delle donne fa quadrato intorno al vicesindaco Ilaria Vietina. Lo fa con una lettera aperta di sostegno dopo le critiche delle ultime settimane: “Visti gli ultimi attacchi all’assessora Ilaria Vietina – si legge – da parte di esponenti della minoranza del consiglio comunale e da esponenti della stessa maggioranza, riteniamo di esprimere la nostra solidarietà a Ilaria. A nostro avviso l’assessora Vietina è stata più volte attaccata perché ha portato avanti un metodo di lavoro inclusivo e partecipato, chiamando la cittadinanza ad esprimersi sui problemi relativi al proprio assessorato, chiedendo collaborazione e costruendo percorsi condivisi. La realizzazione della Commissione pari opportunità del Comune, nonché l’istituzione del Cug (Comitato Unico di Garanzia) nell’ente e il bilancio partecipato di genere, sono tre esempi a dimostrazione che gli impegni presi sono stati realizzati”.
“Ilaria – prosegue La Città delle Donne – ha avuto una particolare sensibilità nei confronti dei rom lucchesi, proponendo soluzioni a norma di legge e giuste rispetto ai bisogni. Si è spesa anche nella mediazione tra il Comune e i ragazzi che avevano occupato Le Madonne bianche proponendo, insieme ad altri assessori, soluzioni legali e percorribili. Proprio questi due episodi hanno suscitato reazioni e polemiche scomposte e personalizzate. L’avvio in queste settimane del percorso partecipato di ridefinizioni delle politiche sociali rappresenta un ulteriore esempio di coraggio e innovazione nel comporre nuove politiche sociali capaci di sostenere e accompagnare le persone nelle diverse fasi difficili della vita, in un momento in cui, al contrario, troppe amministrazioni si limitano a tagliare i costi e con essi i diritti delle persone!.
“Per tutte queste ragioni – conclude la nota – limitandoci ai temi per i quali abbiamo potuto conoscere direttamente il suo operato, l’associazione La città delle donne esprime piena solidarietà a Ilaria Vietina e la incoraggia a proseguire nel percorso intrapreso nel suo ruolo di vicesindaco forte del sostegno di tanti cittadini e cittadine che colgono la strumentalità degli attacchi che le vengono rivolti”.