Bilancio ok per Lucense: fatturato sopra i 2 milioni

30 maggio 2014 | 17:07
Share0
Bilancio ok per Lucense: fatturato sopra i 2 milioni

Attività e fatturato in continua crescita; un centro di eccellenza a servizio del sistema economico e produttivo nel quale opera un personale sempre più qualificato. Quello di Lucense è un bilancio sano e positivo, approvato dall’assemblea dei soci nel corso dell’ultima riunione. È stato il presidente, Alberto Baraldi, ad illustrare le attività, i progetti avviati e realizzati nel corso dell’anno e, per l’appunto, l’esercizio 2013. Che vede l’organismo di ricerca, senza fini di lucro, con sede nell’area del Polo Tecnologico Lucchese, chiudere con un utile di esercizio e un fatturato di 2milioni e 200mila euro. La società pubblico-privata, che opera nei settori della ricerca industriale, dello sviluppo sperimentale, del trasferimento tecnologico e dei servizi per l’innovazione, continua così la serie positiva anche in termini di nuove assunzioni, per lo più di giovani, suddivisi nelle varie aree che compongono Lucense.

Dalla forte specializzazione nell’ambito delle tecnologie dell’informazione, della comunicazione e dell’efficienza dei processi produttivi allo studio e alla ricerca approfondita nel campo dei materiali e delle tecnologie per l’innovazione edilizia, con l’obiettivo costante di produrre progetti e servizi che favoriscano la competitività del territorio e delle imprese. In evidenza il forte sviluppo del Centro Qualità Carta, divisione operativa specializzata in attività di test, ricerca e sperimentazione sui materiali cellulosici, dotato di laboratori accreditati a livello europeo. Una specializzazione che, grazie anche alla continua interazione con le imprese del Distretto cartario, ha consentito a Lucense di ottenere da parte della Regione Toscana il riconoscimento di soggetto gestore del Polo di innovazione del settore cartario.