Attività estive per ragazzi con il Comune, un consorzio di associazioni si aggiudica il bando

Sarà un consorzio formato da cooperativa sociale La Luce, cooperativa Zefiro e Aics a gestire le attività educative estive comunali per le fascie di età 3-6 anni e 6-11 anni le cui iscrizioni sono state aperte in questi giorni. Questo l’esito del bando per manifestazioni di interesse aperto dal Comune e scaduto l’8 maggio scorso. Una sola l’offerta presentata, quella del consorzio, cui è dunque stata affidata l’organizzazione delle iniziative. L’impegno di spesa per il Comune è di poco superiore ai 38mila euro. Fra le attività previste per la fascia 3-6 anni pittura, laboratori manuale ed espressivi, esperienze teatrali, attività conoscitive ed esplorative, attività ludico-motorie, giochi liberi, giochi strutturati e di squadra. Per i più grandicelli, invece, saranno proposte, in varie sede del territorio, dove si potrà anche usufruire della mensa, attività educative e culturali (scrittura creativa, pittura, laboratori manuali ed espressivi, lingue straniere, esperienze teatrali, attività conoscitive ed esplorative), attività sportive (piscina, tennis, atletica, calcio, giochi, altre attività sportive).