Credito e banche, serata di confronto alla sede di Confcommercio Lucca

5 giugno 2014 | 08:09
Share0
Credito e banche, serata di confronto alla sede di Confcommercio Lucca
Credito e banche, serata di confronto alla sede di Confcommercio Lucca
Credito e banche, serata di confronto alla sede di Confcommercio Lucca

Grande successo, a Palazzo Sani, per la serata Diamoci credito organizzata dal gruppo Terziario Donna di Confcommercio sul tema Come parlare alle banche spiegato dalle banche. Obiettivo dell’incontro era quello di illustrare quanto oggi sia necessario per i soggetti coinvolti nel credito trovare insieme un nuovo approccio alla materia, fondato su strumenti di conoscenza e di dialogo reciproco. Presenti numerosi imprenditori del territorio di fronte a Grazia Casanova, presidente del Terziario Donna Lucca; Anna Lapini, presidente del Terziario Donna Toscana; Francesco Pela, direttore del Centro Fidi Terziario; Serena Falchi, coordinatrice di mercato Lucca – Montecatini per la Cassa di Risparmio di Pistoia e della Lucchesia; Carla Saccardi, presidente dell’ordine dei dottori commercialisti della provincia di Lucca; Rodolfo Pasquini, direttore di Confcommercio Lucca. In platea, fra il pubblico, anche il presidente della Camera di Commercio Claudio Guerrieri e con lui il direttore generale della Caript Stefano Visone assieme al presidente della Cassa Alessio Colomeiciuc.

La serata è stata pensata per aprire il dialogo su una reciproca, migliore conoscenza delle parti, a seguito degli effetti della crisi economica che ha profondamente modificato il rapporto fra aziende e banche e i requisiti per l’accesso al credito. Tante le domande rivolte da parte degli imprenditori presenti ai rappresentanti del mondo creditizio, a riprova di quanto sia avvertito oggi più che mai il problema delle liquidità per portare avanti e rilanciare una attività. L’intento di Confcommercio e del gruppo Terziario Donna è quello di far sì che l’incontro  non rappresenti un evento fine a se stesso, ma sia l’avvio di un percorso che passi anche attraverso un tavolo di confronto permanente sul tema dell’accesso al credito. 
In tal senso le Presidenti Casanova e Lapini ricordano che è stato sottoscritto un importante protocolo d’intesa fra il Terziario Donna Confcommercio e l’Abi, che prevede, fra le altre cose, la realizzazione di un ciclo di seminari formativi in materia di alfabetizzazione bancaria. per maggiori informazioni la referente di Confcommercio Lucca è Sara Giovannini (giovanninisara@confcommercio.lu.it – 0583 473122).