Nuovi strumenti di europrogettazione. Se ne parla in Fondazione Campus

16 giugno 2014 | 08:44
Share0
Nuovi strumenti di europrogettazione. Se ne parla in Fondazione Campus

Nuovi strumenti per l’europrogettazione: mercoledì 18 giugno alle 9,30 alla Fondazione Campus, Anci Innovazione e il Centro Studi e Ricerche della Fondazione organizzano un incontro del gruppo di lavoro PreCommercial Competence per l’innovazione realizzata dalle imprese e guidata dalla pubblica amministrazione attraverso Pcp e Ppi.
L’appuntamento, aperto al pubblico, interessa i nuovi strumenti di finanziamento dell’europrogettazione in tema di ricerca e sviluppo per enti pubblici e imprese. Anci Innovazione, società partecipata di Anci (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani) Toscana, affianca gli enti locali nella sperimentazione di modelli di utilizzo delle Ict (Information and Communication Technologies) per favorire la partecipazione dei cittadini alla determinazione delle scelte pubbliche (e-democracy) e nelle attività concernenti la semplificazione dei processi istituzionali.

Dopo il benvenuto da parte della direttrice della Fondazione Campus Paola Pardini, l’amministratore delegato di Anci Innovazione Alessio Marini parlerà del ruolo della società; alle 10 la presentazione del gruppo di lavoro PreCommercial Competence con Maria Cristina Corradini di Anci Innovazione. Alle 10,15 Pcp e Ppi: nuovi strumenti e prossime scadenze a sostegno della ricerca e dell’innovazione realizzata dalle imprese e guidata dalla pubblica amministrazione, di Anjeza Saliaj (Anci Innovazione); alle 10,45 Il bando Decipher Pcp in pubblicazione a giugno 2014: un caso concreto di applicazione del Pcp in Toscana in ambito sanitario di Tommaso Lanis Estav Centro; alle 11,15 Il ruolo del centro ricerche della Fondazione Campus nel PreCommercialCompetence di Enrica Lemmi responsabile R&D di Fondazione Campus. Per informazioni: Anci Innovazione srl, tel 055.2477996, www. ancinnovazione.it