Cena Guinness sulle mura, poi si riempiono ristoranti – Ft






Cena da guinness, risultato raggiunto. La tavolata più lunga della storia è di Lucca dove questa sera (27 giugno) sono stati raggiunti i 2mila metri di commensali come preventivato dall’organizzazione. E duemila persone hanno mangiato in una cornice del tutto speciale con in testa il sindaco Alessandro Tambellini e il prefetto Giovanna Cagliostro. Alla fine, dopo la misurazione ufficiale è arrivato il certificato che, con tanto di giudice tenuto segretissimo fino all’ultimo momento, ha consegnato la targa che sancisce il “sorpasso” sul precedente record, quello di Dubai.
Ovviamente non sono mancate le polemiche, per la lunga attesa per i vassoi con il cibo, per le porzioni scarse, per la qualità di quanto servito. Poi commenterà su Twitter il presidente dell’Opera delle Mura, Alessandro Biancalana: “L’obiettivo è raggiunto, pasto frugale ma non era questo l’importante”. Ma in rete si sprecano le battute e qualche altra polemica anche per la dislocazione dei tavoli e per la difficoltà di accesso ai servizi igienici.
In molti, certificati anche dai nostri collaboratori sul posto, si sono riversati nelle pizzerie e nei ristoranti del centro, soddisfatti così dopo le polemiche della vigilia per la presunta “concorrenza sleale” da parte dell’evento del Centro Studi San Marco. Il record raggiunto, comunque, è solo il primo passo. L’anno prossimo, con tutta probabilità, anche se non saranno più celebrazioni per il centenario, ci sarà il bis e si tenterà di raddoppiare il record. E magari anche le porzioni.
Le foto di Domenico Bertuccelli
Le foto di Giuseppe Cortopassi