Martinelli (Fi): “Utili Holding servano per sgravi su tasse”

“Dalla relazione del bilancio emerge che il sistema delle aziende comunali è complessivamente valido, sano e funzionale e riteniamo opportuno che l’amministrazione punti ad avvalersene, ancora nel tempo, potenziandolo e migliorandolo alla luce delle nuove normative”. Sono parole di Marco Martinelli, presidente del gruppo consiliare di Forza Italia a Lucca, all’indomani del consiglio comunale dove è stato illustrato il bilancio della Holding (Leggi). “Il lavoro delle aziende partecipate – sottolinea – ha prodotto negli anni rilevanti risultati a beneficio della comunità lucchese, realizzando e promuovendo progetti che il Comune ha potuto effettuare anche con l’attività strumentale di raccordo, controllo e coordinamento di Lucca Holding. In particolare si ritiene estremamente utile procedere attraverso le aziende del sistema partecipativo alla attuazione di alcuni fondamentali progetti che consentono di realizzare opere essenziali per la città, senza esborsi economici o finanziari direttamente a carico del Comune. Le aziende, inoltre costituiscono un importante bacino di posti di lavoro a sostegno delle famiglie lucchesi”.
“E’ noto – attacca però Martinelli – che quando Tambellini era all’opposizione definiva un carrozzone da smantellare Lucca Holding oggi invece deve riconoscerne l’utilità visto che produce utili che andranno ad incrementare le casse comunali. A tale proposito ci domandiamo considerando che come riportato nella relazione di bilancio la Holding ha riportato utili per certi versi irripetibili di oltre quattro milioni di euro che contribuiranno in maniera importante a migliorare il bilancio di previsione perché l’attuale amministrazione abbia deciso di tassare così pesantemente i cittadini lucchesi visto che nell’introdurre la nuova Tasi che colpisce l’abitazione principale è stato approvato un sistema tariffario che sta incidendo negativamente sui bilanci delle famiglie e sono state confermate aliquote massime dell’imu per le imprese. Voglio infine ricordare come le aziende del gruppo sono state negli anni complessivamente in attivo e l’utile, versato nelle casse dell’amministrazione, ne ha incrementato le risorse, permettendo in passato di non aumentare le tasse comunali che sono rimaste stabili fino al 2012 e di utilizzare gli utili per realizzare opere pubbliche, investimenti strutturali, finanziamenti a sostegno del sociale”.