Strada killer, Piaggione insiste: “Sia messa in sicurezza”

Il comitato paesano di Piaggione torna a chiedere interventi urgenti e concretezza agli amministratori per risolvere il problema della sicurezza lungo la via del Brennero che attraversa il centro abitato, dopo l’incidente di sabato scorso in cui ha perso la vita una motociclista di San Giuliano, Alice Bernardi, 28 anni, mentre il suo ragazzo alla guida della moto, Emiliano Betti, 27 anni, è in coma all’ospedale di Pisa (Leggi). “Vogliamo fatti e non soluzioni sporadiche o temporanee – dicono gli abitanti della zona -. Le due multe del 28 giugno sono ben poca cosa rispetto alla quotidianità del rischio esistente sul tratto di strada che attraversa la borgata; sono un trofeo troppo magro da esibire”. I cittadini apprezzano la volontà dell’assessore Marchini ad incontrarli, ma chiedono concretezza: “Sul rettilineo del Piaggione – insistono – serve una postazione fissa di autovelox, in alternativa tre dossi o ancora meglio un dispositivo di rilevazione della velocità che faccia scattare il rosso del semaforo. E non ci vengano a dire che certe soluzioni non si possono adottare perché si tratta di strada statale”.
“Per noi si tratta di strada costantemente pericolosa: si faccia un’ordinanza, si dichiari uno stato di estrema pericolosità e si bypassino tutti quegli impedimenti dirimenti che fanno sì che le leggi e le istituzioni non siano al servizio e a tutela del cittadino”.
“Altro argomento che non ci piace è l’attesa dei finanziamenti necessari per l’intervento. Le attese ci nauseano – dicono ancora dal comitato – siamo contribuenti del Comune di Lucca e paghiamo le tasse senza vedere alcun soldo speso per noi. Oltre quello del rischio stradale, siamo in attesa di altri provvedimenti ed interventi da parte del Comune e degli organi preposti, ne citiamo solo alcuni: il ripristino della fermata del treno, lo smaltimento della copertura di eternit in disfacimento del magazzino della stazione, l’allaccio con la rete del metanodotto, l’inizio dei lavori alla “passerella” che congiunge Piaggione a Valdottavo, il ripristino dei marciapiedi. E qua ci fermiamo perché l’elenco sarebbe troppo lungo”.