Pastificio Mennucci, assunzioni con l’ok all’ampliamento

15 luglio 2014 | 17:08
Share0
Pastificio Mennucci, assunzioni con l’ok all’ampliamento

di Roberto Salotti
Nessuna delocalizzazione o smantellamento in vista. Anzi, volontà di continuare a investire a Lucca. Il Pastificio Mennucci, il cui 80% da circa un anno è controllato da una società australiana che ha uno stabilimento anche a Verona, vuole crescere. Per farlo gli investimenti sono pronti e perfino le assunzioni di personale che, se l’operazione proposta andrà in porto, potrebbe aumentare dai 12 dipendenti attuali fino ai 20. L’idea dei vertici dell’azienda è quella di ampliare il sito di Lucca, aumentando le linee di produzione. Ma c’è uno scoglio da superare. O meglio una strada: via dei Balestrieri, che separa attualmente gli stabilimenti dell’azienda. Da qui è nata la proposta rivolta all’amministrazione: una “cancellazione” della strada che esiste per inglobarla nelle pertinenze dell’azienda. Il Pastificio Mennucci, per contro, si impegna a realizzare a proprie spese la nuova viabilità, lungo la linea ferroviaria.

Una proposta che è stata ufficializzata alla commissione attività produttive di Palazzo Santini, su iniziativa del presidente del gruppo consiliare di Forza Italia, Marco Martinelli, che si è fatto promotore di una richiesta di incontro con la proprietà (Leggi). Un primo confronto che sembra però aver convinto la maggioranza, tanto che dopo il colloquio con Lorenzo Mennucci, titolare del 20% delle quote del Pastificio, e che ha avuto la delega della proprietà australiana, per giovedì prossimo (17 luglio) si prepara a valutare una bozza di delibera per dare il via libera alla permuta delle aree. L’ultima parola spetterà poi al consiglio comunale, che con un sì aprirebbe la strada ad una variante urbanistica, necessaria a rendere possibile l’intera operazione. A costo praticamente zero per l’amministrazione comunale.
“E’ importante in tempi di crisi come questi – sottolinea Marco Martinelli di Forza Italia – stare vicini alle imprese, che dimostrano tra l’altro di volere investire, portando un vantaggio per il territorio, soprattutto in termini occupazionali. Per questo ritengo che l’amministrazione comunale debba sostenere questa operazione, in modo da consentire ad una azienda così importante del territorio di potersi sviluppare”. Del resto, in ballo, c’è un importante investimento che mette all’angolo le preoccupazioni di molti che di fronte alla vendita delle quote agli australiani avevano pronosticato un rischio di perdita di prestigio dello stabilimento. La dirigenza del Pastificio Mennucci ha spiegato invece ai consiglieri comunali, riuniti in commissione, la volontà di potenziare l’attività a Lucca. Con progetti chiari e precisi. Che, però, hanno bisogno, per concretizzarsi, di alcuni passaggi che consentano all’impresa di aumentare le linee di produzione, senza doverne chiudere altre. La logistica dello stabilimento, così come è adesso, lo imporrebbe, in assenza di altre soluzioni. E’ per questo che la proprietà è disponibile anche ad accollarsi tutti i costi dell’operazione, compreso il rifacimento della strada in un’altra sede. Ovviamente, nei modi e nei tempi che verranno stabiliti in accordo con l’amministrazione comunale.