Coop San Luca, posti di lavoro a rischio in vista della chiusura del bar del Campo di Marte

Possibile sfratto della cooperativa San Luca dal bar del Campo di Marte e la Filcams Cgil si mobilita per la salvaguardia dell’occupazione.
“La società – dice il segretario provinciale Umberto Marchi – con il vice presidente, cade dalle nuvole per quest’operazione. Noi non sappiamo quanta impennata ha avuto questo esito, ma sapevamo da mesi di una difficoltà con la direzione generale dell’azienda Usl. Sapevamo delle questioni d’ipotetica chiusura dell’attività presso il Campo di Marte, ma non in tempi così stretti. Questa società è fatta da dipendenti, o ex dipendenti Asl, ma non abbiamo mai avuto un confronto diretto con il suo dipendente. Oggi ci troviamo con diversi lavoratori che rischiano il posto, ma forse il numero che abbiamo letto è già calato, considerato che hanno licenziato pochi giorni fa una brava e professionale barista che da anni lavorava con loro. Un licenziamento annunciato insieme ad altri, anche se poco digerito. Per ora è il solo e ci auguriamo unico licenziamento”.
“Riteniamo ad ogni modo utile – prosegue Marchi – capire le tempistiche che l’Asl mette in campo. Non vorremmo che altri lavoratori di questa cooperativa si trovassero senza lavoro per tematiche che non hanno nulla a che fare con il lavoro ma che passano o sono passate da aule di tribunale a colpi di carta bollata. Vorremmo cercare di salvarli. Sono mesi che cerchiamo un contatto con il concessionario del San Luca, ma si è sempre chiamato fuori, ma la società non ha fatto molto di più. Forse la dichiarazione di esubero comunicata e licenziare qualche persona non gradita, può andare bene per loro, ma non per noi né per i lavoratori”. “Chiederemo quindi un incontro nei prossimi giorni al direttore generale – conclude il sindacalista – per avere quante più informazioni possibili per salvaguardare il lavoro e le famiglie di questo comparto”.