Vcs: “Parcheggio all’ex manifattura? Una follia”

29 luglio 2014 | 14:46
Share0
Vcs: “Parcheggio all’ex manifattura? Una follia”

Parcheggio da mille posti all’ex Manifattura? Pura follia. Così, almeno, la pensa il comitato Vivere il Centro Storico: “Una follia urbanistica senza precedent – dice il comitato – Questo progetto è nato per iniziativa dell’attuale sindaco Tambellini, il quale dopo essersi consultato, a detta sua, con la cittadinanza, mentre in realtà solo con 4 o 5 persone residenti nel quartiere di via San Paolino, ebbe a proclamare l’interesse di tutta la città a realizzare un parcheggio per residenti alla manifattura di 3/400 posti, con il fine di togliere le auto da piazzale S.Romano e piazza S.Alessandro. Adesso il Consiglio Comunale, su proposta di giovani consiglieri della maggioranza privi di esperienza e cognizione urbanistica, in appoggio alle decisioni prese da quella parte di minoranza che assomiglia più ad una associazione di categoria che a un partito politico, esaminerà il progetto di un parcheggio da mille posti a pagamento, destinato a produrre nefasti conseguenza per tutto il quadrante sud ovest del centro storico”.

“Tutto questo – prosegue il comitato – in contrasto con il Piano di Azione Comunale, il quale invece, alla scheda AZ41, prevede la diminuzione di stalli per non residenti all’interno delle mura. Se ci fosse ancora un assessore all’ambiente questi dovrebbe intervenire, ma visto che tale incarico è stato di fatto soppresso  non possiamo aspettarci alcunché. Un siffatto parcheggio richiederà l’entrata da porta S.Anna e l’uscita da porta S.Pietro e così, oltre alla riduzione della Ztl, si creerà una bretellina est/sud che sarà molto trafficata in quanto valida alternativa per evitare il traffico della circonvallazione, congestionata dalla miopia di una amministrazione che accetta passivamente di lasciare gli attuali volumi di traffico e di ricevere i tir che Capannori non vuole. Il progetto di piazzale Verdi era un opera inutile, rappresentava un danno monumentale alla memoria cittadina ed era destinato a costare ben 2,5 milioni ai lucchesi. A seguito dei recenti provvedimenti della magistratura questo obbrobrio non s’ha da fare ed invece di 2,5 milioni se ne butterà via solo uno per risarcimenti alla impresa di costruzioni.
Se l’attuale amministrazione intende compiere necessariamente un azione di malgoverno, realizzando un grossolano errore urbanistico per passare alla storia, ebbene il parcheggio da mille posti alla Manifattura è una ottima opportunità, sarà qualcosa che la farà passare a buon diritto nel libro nero della storia di Lucca”.
“In tutte le altre città le Ztl – chiude il comitato – si ampliano e si fanno parcheggi scambiatori al di fuori del centro storico, a Lucca invece si fa all’opposto. Pochi giorni fa l’architetto Bedini, nell’esporre la relazione commissionatagli dal Comune, affermava che per rendere il centro storico più vivo la priorità  era quella di riportare la residenza. Questa amministrazione sta  facendo esattamente il contrario producendo una Luccaland i cui effetti negativi si realizzeranno entro pochi anni. Che almeno si abbia il buon gusto di non sperperare i danari pubblici in qualificate consulenze le quali, una volta enunciate, vengono prontamente contraddette con i fatti”

Leggi anche Piano strutturale, sì al parcheggio all’ex manifattura