Treni, un inizio di settembre all’insegna dei disagi

4 settembre 2014 | 08:16
Share0
Treni, un inizio di settembre all’insegna dei disagi

Un inizio di settembre di disagi sulle linee ferroviarie. A segnalarli sono gli stessi pendolari. In particolare l’assemblea Lucca Pisa sostiene che siano aumentati “i ritardi sul tratto Lucca-Pistoia a causa di scambi che dovrebbero essere mobili e che invece non lo sono, causando molti ritardi importanti. Visto il protrarsi del fenomeno i rappresentanti hanno già chiesto spiegazioni insieme ai superamenti dei valori del bonus abbonamento per i mesi di giugno e luglio su entrambe le linee passanti per Lucca”. Martedì (2 settembre), invece, un guasto ad un treno a Rifredi ha creato non pochi problemi.

“Il treno 3084 Firenze-Lucca, delle 18.38, ha prima avuto problemi in partenza restando fermo a Santa Maria Novella 15 minuti poi giunto a Rifredi, prima stazione, un guasto lo ha bloccato. Trenitalia – sottolineano i pendolari –  è corsa ai ripari facendo fare fermate straordinarie al treno successivo ma i disagi sono stati molti. La cosa strana è che il treno era uscito da poco dall’officina dove gli era stata montata la nuova livrea dei Vivalto. Potevano controllarlo meglio?”
Il Comitato Lucca-Aulla invece fa sapere che stanno proseguendo i lavori nelle stazioni della Garfagnana con istallazione di obliteratrici, monitor e pensiline nuove anche se in ritardo. “Notizie più importanti – scrivono i pendolari – arrivano dal fronte frana che dai giorni scorsi sta producendo ritardi alla linea. Rfi ha risposto alle richieste di chiarimento dicendo che l’area è costantemente monitorata e sono in atto lavori che porteranno entro fine mese alla completa risoluzione del problema”.