Il fiume Serchio risorsa da proteggere, un incontro all’auditorium della Fondazione Bml

15 settembre 2014 | 12:16
Share0
Il fiume Serchio risorsa da proteggere, un incontro all’auditorium della Fondazione Bml

All’interno delle manifestazioni del Settembre lucchese il Centro di Cultura dell’Università Cattolica organizza un incontro dal titolo: Proteggiamo il Serchio. Dalla memoria a un impegno per il futuro in programma venerdì 19 settembre alle 18 all’auditorium della Fondazione Banca del Monte. Nell’occasione il professor Giovanni Ricci presenterà il romanzo di Guglielmo Petroni La morte del fiume, vincitore del premio Strega nel 1974 e ripubblicato nel 2011 da Maria Pacini Fazzi. La scelta della presentazione di questo volume rientra in un progetto più ampio di Educazione ambientale.

L’emergenza ambientale sta assumendo dimensioni sempre più vaste e allarmanti.
La cura e la custodia della nostra Terra diventano un dovere primario non solo per noi ma anche per le generazioni future.
L’imperativo etico per affrontare il recupero del degrado ambientale si impone alla nostra responsabilità di uomini e di cittadini.
Ambientiamoci è questo lo slogan che vogliamo lanciare anche con questa iniziativa. Appartenere al nostro territorio vuol dire conoscerlo, amarlo, riscoprire le sue bellezze e fare “comunità” in uno spirito di solidarietà per risolvere i grandi problemi che abbiamo ogni giorno sotto i nostri occhi.
L’incontro invita a riscoprire un autore del nostro territorio che già negli anni passati dimostrava una sensibilità ecologica in particolare per il nostro fiume come evidenzia il titolo del suo libro La morte del fiume.