Torna la “Zampeggiata” lungo il Serchio con gli amici a quattro zampe

17 settembre 2014 | 07:56
Share0
Torna la “Zampeggiata” lungo il Serchio con gli amici a quattro zampe

Come tutti i mesi di settembre anche quest’anno, più precisamente domenica 21 settembre con partenza alle 10,30 dalla Terrazza Petroni al Ponte di Monte S.Quirico, Anpana Lucca organizza la Zamp-eggiata lungo il Serchio: passeggiata lungo il fiume Serchio con il tuo amico quattrozampe. “Si tratta della quarta edizione e ci auguriamo – dicono all’Anpana – meteo permettendo, che siano, come gli scorsi anni, numerosi i partecipanti”. L’evento è stato realizzato con il patrocinio di Provincia di Lucca e Comune di Lucca e con il contributo di FotoArt, Olio Rocchi, Ego Wellness Resort, Abbigliamento Mencacci, Autocarrozzeria La Freddana, Autofficina Benedetti e Parducci s.n.c., Var Tre Cancelli, Nati Liberi, Panificio Bonin Lucia, Pizzeria Mangiafuoco e Gastronomia Il Capriccio. I premi sono stati offerti da Papeschi, Fonte Ilaria, Giusti Agraria, Antica Locanda Stefani, Bar Il Chioschino La Fenice.

Tutti i partecipanti riceveranno un pacco gara e un attestato di partecipazione mentre saranno ulteriormente premiati: il cane più giovane, il cane più anziano, il cane più simpatico, il cane proveniente da più lontano, il cane più somigliante al padrone, il cane The Best in Show. Lungo il percorso istruttori ed educatori cinofili dell’Asd Flyng Dog Lucca, posizioneranno giochi per far divertire i nostri amici quattrozampe e saranno a disposizione dei partecipanti per consulenze gratuite.
Questo il programma della mattinata: 8.30-10,15 iscrizioni (5 euro); 10,30 inizio Zamp-eggiata di circa 1,500 chilometri. Alle 12 in programma le premiazioni dei partecipanti e dei vincitori. L’Anpana
ricorda, come di consueto, che possono partecipare solo ed esclusivamente i cani tenuti al guinzaglio; i conduttori dei cani devono essere muniti di sacchettini per le deiezioni; non sono ammessi cani in calore o aggressivi; la responsabilità di eventuali danni a cose e/o persone è a carico dei proprietari. Gli introiti della mattinata saranno utilizzati per la ristrutturazione de Il piccolo rifugio di Fiocco di Luna per animali da reddito e/o cortile sottoposti a sequestro o provenienti da situazione di malgoverno. Durante la manifestazione saranno presenti anche le Guardie Ecozoofile dell’Anpana Lucca per informare sulla corretta detenzione degli animali (d`affezione, da reddito, da cortile).