S. Luca, avanti la raccolta firme contro sosta a pagamento

Per Lucca e i suoi paesi proporrà sabato prossimo (20 settembre), a tutti i cittadini che lo vorranno, la possibilità di firmare due petizioni popolari relative al parcheggio a servizio degli ospedali. La prima petizione si rivolge al sindaco di Lucca, Alessandro Tambellini, e chiede con chiarezza che il Comune operi “per acquisire aree nel raggio di duecento metri dalla recinzione dell’ospedale San Luca per adibirle a parcheggio gratuito”. La petizione vuol spingere il sindaco Tambellini a dotare il quartiere in cui sorge l’ospedale di parcheggi. “L’indicazione di una precisa distanza massima dai cancelli dell’ospedale – sottolinea Per Lucca – vuole evitare che si realizzino parcheggi a distanze notevoli dal nosocomio, per poi spacciarli come strutture a servizio dello stesso. Se i parcheggi devono essere a servizio dell’ospedale, la distanza da essi alla struttura di riferimento dovrebbe infatti consentirne il raggiungimento da parte degli utenti a piedi”.
La seconda petizione è rivolta al presidente della Regione, Enrico Rossi. “Firmando questo documento i cittadini potranno chiedere a Rossi di abolire il parcheggio a pagamento in tutti gli ospedali e i policlinici della regione. Per Lucca ritiene infatti che sia immorale far cassa sfruttando chi deve assistere o visitare dei malati o recarsi, per motivi non piacevoli, a fare analisi o visite mediche. Questa seconda petizione sarà proposta a tutti i movimenti spontanei che, in varie parti della regione, si stanno battendo contro i parcheggi ospedalieri a pagamento”. L’appuntamento con la raccolta di firme, in collaborazione con il Nuovo Centro Destra è dalle 16 alle 20, in via Beccheria. Si potranno anche firmare le 3 proposte di legge di iniziativa popolare per la riforma delle istituzioni e della giustizia e del fisco.