Alessandro Guidi si aggiudica il trofeo del Balestrone – Foto

Il tempo clemente ha consentito ieri (21 settembre) lo svolgersi della 14esima edizione del Trofeo del Balestrone, quest’anno – come due anni fa – imperniato sulla disfida tra i balestrieri della Compagnia Balestrieri Lucca e quelli della Compagnia Balestrieri di Pisa. Sul campo di gara situato sugli spalti fuori il baluardo S. Pietro, dinanzi ad un discreto pubblico, più di 30 balestrieri si sono sfidati per portare a casa il bicorniolo, il classico bersaglio ideato a Lucca, consistente nella classica brocca del palio cittadino, con un prolungamento del solo centro di 10 centimetri, per aumentare la difficoltà di colpire lo stesso.
Le foto del trofeo del Balestrone
Il trofeo, ideato nel 2001, come evento principale nella ricostruzione storica del mercato medievale in Onore della Santa Croce – mercato che quest’anno non si è potuto svolgere per il restauro della casermetta e dei sotterranei del baluardo – ha comunque avuto l’appoggio di un piccolo accampamento curato dal Gruppo arcieri della compagnia lucchese.
La gara, dopo la lettura del bando di gara da parte del vicario Baldocchi, ha avuto inizio coi tiri di qualificazione in rotella, al termine dei quali e stato redatto dai Maestri d’Arme di Lucca, Dino Tozzini e di Pisa, Andrea Grottanelli, l’ordine di tiro nel bicorniolo, seguendo l’ordine decrescente del punteggio di ciascun balestriere. Così, uno alla volta, dal pancaccio centrale, tutti i balestrieri delle due città, hanno scoccato i loro tiri e dopo attento esame dei Maestri d’Arme, il responso dato dal Maestro di Campo Saverio Frega è stato: 4° et meliore Giulio Cesare Raffaelli, 3° et meliore Massimo Baldocchi, 2° et meliore Roberto Bellandi, primo et meliore su tutti Alessandro Guidi, tutti e quattro di Lucca. Alessandro Guidi vince per la seconda volta il trofeo, raggiungendo a quota due vittorie Dal Poggetto, gli unici ad averlo vinto più di una volta.
Nell’attesa del verdetto finale spettacolare è stata l’ottima esibizione dei Musici, ma soprattutto dei piccoli sbandieratori della Compagnia Balestrieri Lucca.
Prossimo appuntamento il 28 settembre con il primo Trofeo di S. Croce, prima gara ufficiale del Gruppo Arcieri della Compagnia Balestrieri.