Lucca Effetto Cinema Notte apre con omaggio a Williams

3 ottobre 2014 | 14:39
Share0
Lucca Effetto Cinema Notte apre con omaggio a Williams

Il grande giorno è arrivato, anzi: la grande notte. Un omaggio a Robin Williams apre Lucca Effetto Cinema Notte. Domani (4 ottobre) alle 18 nella Welcome Area denominata Lucca Effetto Cinema Cafè, allestita nel Food Market di via San Paolino (centro storico di Lucca) l’attesa manifestazione prende il via con una sigla. Anzi cinque, una per ogni sezione della tentacolare manifestazione che conquisterà tutto il centro storico dalle 18 sino all’1 del mattino. Grazie alla collaborazione tra Lucca Effetto Cinema Notte e il festival Lucca Jazz Donna, il Francesca Fattori Trio (Francesca Fattori e Marco Cattani alla chitarra, Andrea Vannucci alla batteria) eseguirà 5 brani jazz tratti da 5 film e dedicati alle 5 aree tematiche della manifestazione: Fantascienza (colore giallo sulla mappa, zona sud del centro storico), Gangster Movie Anni Trenta (colore blu, piazza Del Giglio, piazza San Martino, piazza Antelminelli), Commedia (colore arancione, zona ovest), Musical (colore rosa, zona centrale), Guerra (colore verde, zona nord). Si potranno ascoltare l’omaggio a compianto genio di Robin Williams con il main theme di Patch Adams, due brani di Duke Ellington tratti da Salvate il soldato Ryan e da Ritorno al FuturoNature Boy da Moulin rouge, brano reso celebre dall’interpretazione di Nat King Cole, e All that Jazz da Chicago.

Sarà anche il momento della partenza ufficiale, con la presenza delle autorità cittadine: il sindaco di Lucca Alessandro Tambellini, il presidente della Provincia Stefano Baccelli, il direttore di Confcommercio Rodolfo Pasquini, il presidente Fondazione Banca del Monte di Lucca Alberto Del Carlo, il direttore Artistico Teatro del Giglio Aldo Tarabella, Nicola Borrelli del Lucca Film Festival e gli ideatori e promotori della manifestazione, Stefano Giuntini e Cristina Puccinelli, con la moderazione di Ivano Fucci, di Occhi di Ulisse. Marta Soligo dell’Ucla (Università di Los Angeles) si occuperà di illustrare ai presenti le location scelte per Lec Notte, spiegando l’impatto economico che i set hanno portato nei luoghi dove sono stati originariamente girati. In poche parole verranno illustrati i collegamenti fra intrattenimento, performance creative, cinema e piani di promozione turistici. Sempre nel Lec Cafè allestito con info point, press area, free wi-fi – a partire dalle 10,30 di mattina il giornalista Giacomo Lucarini intervisterà per tutta la giornata i protagonisti delle tante performance attive durante l’evento nell’intero centro storico cittadino. E dalle 19 in poi Miss India 2010 – Divya Singh – sarà in città per intervistare in lingua inglese i vari protagonisti dell’evento. A capo di 5 troupe ci sarà invece l’attore Alessandro Bertolucci, che curerà interamente la regia del video ufficiale di Lucca Effetto Cinema Notte 2014. Lucca Effetto Cinema è un evento unico in Europa, nato grazie alla Fondazione Banca del Monte di Lucca e promosso dal Comune di Lucca e dalla Fondazione stessa. Tutte le performance della serata saranno ripetute dalle 19 all’una di notte a intervalli regolari, che varieranno dai 30 minuti a un’ora, così da ottenere per ore un centro storico della città “performante” e permettere a ogni cittadino o visitatore di poter fruire di tutte le offerte della serata. Sessanta performance attive per tutta la durata dell’evento. Diciotto tra locali, hotel, ristoranti e gelaterie, associazioni, un festival, il GiglioLab, compagnie teatrali, scuole di danza, figuranti storici con mezzi di trasporto militari, e un mare di appassionati ed amanti del cinema proveniente da tutta Italia, che si riverserà per le strade di Lucca, oltrepassando la linea gotica di via dei Borghi per addentrarsi nei vari mondi dei generi cinematografici, scansando zombie e sorridendo con l’associazione dei clown dottori “Ridere per Vivere”, che pur non riuscendo ad avere la meglio sulle note creature dell’immaginario terrifico, saranno lì a raccogliere il vostro aiuto per prestare opera di volontariato sociale al San Luca. Non mancheranno le atmosfere anni Trenta tra piazza del Giglio e piazza Antelminelli, con Chicago e il Grande Gatsby, per finire nel futuro, tra porta San Pietro e Corso Garibaldi schivando duelli con spade laser e acchiappa fantasmi.
Evento Speciale a cura di Photolux Festival ed Epea: Lucca Effetto Cinema Photo Movie. I partner tecnici guidati dal direttore artistico Enrico Stefanelli permetteranno che le foto scattate da tutti i partecipanti al grande evento siano proiettate per tutta la sera (dalle 19 all’una) sulla Chiesa di San Michele creando un vero e proprio “film” in slide show di tutto ciò che sta accadendo quella sera nell’intero centro storico cittadino. L’evento – realizzato grazie al supporto di Comune di Lucca, Fondazione Banca del Monte, Autorità di Bacino, Curia di Lucca (Comunità parrocchiale del centro storico), Soprintendenza di Lucca e Massa Carrara e all’assistenza tecnica di Prismanet e Em Soluzioni – funzionerà così: le foto scattate durante Lucca Effetto Cinema Notte dovranno essere taggate con l’hastag ufficiale dell’evento #effettocinema oppure su quelli dei partners (#photoluxfestival e #epea02), quindi per accedere alla proiezione pubblica sarà necessario semplicemente postarle sulla propria bacheca personale Facebook, al resto penserà lo staff. Evento Speciale a cura di Phoneography e Instagramers Toscana Lucca Effetto Cinema Instagram. Il cinema è fotografia in movimento: quale miglior modo di raccontare la storia di Lucca Effetto Cinema se non per immagini? La community Phoneography.it invita tutti a un gioco: durante tutta la sera saranno distribuiti pezzi di pellicola fotografica svuotati della loro parte centrale, che i visitatori potranno usare come cornice per le foto mettendola davanti all’obiettivo. Potranno poi essere postate su Instagram taggando le foto #luccacinema e #phoneography_it. Coloro che faranno sapere dove si trovano, saranno raggiunti anche dallo staff dell’evento (@phoneography_it su instagram/twitter). Anche gli #IgersLucca daranno il loro supporto alla serata, ripostando le foto più belle che arriveranno sui loro canali, quindi mano agli smartphone.
Tutti, inoltre, potranno indossare i panni del proprio personaggio preferito e partecipare al concorso tematico LuccaCinemaSelfie: cittadini e visitatori sono invitati a farsi un “selfie” – da soli o in gruppo – a tema di una delle pellicole o dei generi cinematografici inseriti nella mappa della festa e condividerli sui social network dell’evento usando l’hashtag universale #LuccaCinema.Tutti i vincitori saranno premiati nel corso di una serata speciale nel calendario di Lucca Effetto Cinema. Tutte le info, gli orari delle perfomance e le mappe sul sito internet ufficiale dell’evento: www.luccaeffettocinema.it/notte.
La seconda edizione di Lucca Effetto Cinema Notte – preludio al ciclo di incontri e corsi formativi Lucca Effetto Cinema (anch’esso alla seconda edizione) a cura della Fondazione Banca del Monte di Lucca – è un evento ideato e diretto da Stefano Giuntini e Cristina Puccinelli, organizzato dal Comune di Lucca e dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca, coordinato da Lucca Film Festival, Odu Movies e Rifò, patrocinato da Provincia di Lucca, Confcommercio Lucca e Massa Carrara e Centro Commerciale Naturale Lucca In.  Fra i partner artistici ci sono Teatro Del Giglio, GiglioLab, La Cattiva Compagnia, Associazione Ridere per Vivere, Lucca Donna Jazz, Associazione Belle Epoque, Club Balestrero e associazione Kitt Supercar, mentre i partner tecnici sono Itinera, i cinema Astra e Centrale, il Circolo del Cinema, il Cineforum Ezechiele 25,17, mmad Srl, Photolux Festival, Epea, Phoneography, Instagramers Toscana, Amandla Productions Lucca (service audio e luci), Think Visual – It’s Photography, Nervenet e Paolini Digital Print. Gli sponsor ufficiali sono: Società Italiana per il Turismo, Casa Efficiente e Il francese a Lucca-Corsi di lingua. Chiudono questa straordinaria sinergia le media partership con tutti gli organi di informazione cittadini, dalla carta, al web, a radio e televisioni, che garantiranno promozione e copertura della manifestazione: Il Tirreno, La Nazione, Gazzetta di Lucca, Gazzetta del Serchio, Gazzetta di Viareggio, Luccaindiretta, LoSchermo, Luccacittà.net, Radio Duemila, Dì Lucca e NoiTv.