Temporary store durante i Comics, soddisfazione di Confcommercio per l’accordo col Comune

3 ottobre 2014 | 16:12
Share0
Temporary store durante i Comics, soddisfazione di Confcommercio per l’accordo col Comune

Esprimono soddisfazione Confcommercio, il suo sindacato Fipe (pubblici esercizi) e la sua Commissione centro storico, nel commentare l’accordo raggiunto con il Comune, sancito da una apposita ordinanza, che impone a tutti i temporary store dediti alla somministrazione di cibi e bevande in occasione di Lucca Comics & Games di presentare al Comune stesso la Scia entro il 17 ottobre. “Si tratta di un argomento – si legge in una nota congiunta di Confcommercio, Fipe e Commissione -, questo, che ci sta particolarmente a cuore e che per primo è stato sollevato dalla nostra associazione. In ballo ci sono la qualità dell’offerta commerciale e la tipicità gastronomica del territorio, e la salvaguardia di tutte quelle attività di settore che all’interno della città operano per tutto l’anno, accollandosi così anche l’onere dei periodi di bassa stagione. E attività, per inciso, che attendono Lucca Comics per tirare una importante boccata di ossigeno in vista proprio dell’arrivo del periodo di bassa affluenza turistica”.

“Dopo l’esplosione dei temporary alimentari nel 2013 – aggiunge la nota – sapevamo che anche quest’anno c’erano tante persone interessate ad aprire attività mordi e fuggi, soprattutto per la vendita di cibi e bevande. Per questa ragione, già da mesi ci eravamo attivati con l’amministrazione comunale, così da approntare una sorta di regolamentazione di questo fenomeno. La delibera del Comune è molto importante perché, nel rispetto della legge sulle liberalizzazioni, impone a tutti di qualificarsi per tempo, così che tutti gli enti preposti abbiano modo di verificare che ciascuna di queste attività temporanee rispettino le normative di igiene, sicurezza e via dicendo, così come fanno tutti gli altri negozi aperti regolarmente per l’intero arco dell’anno”.