Formazione professionale, emanato il bando della Provincia per i finanziamenti europei

14 ottobre 2014 | 11:42
Share0
Formazione professionale, emanato il bando della Provincia per i finanziamenti europei

Pubblicato dalla Provincia di Lucca l’avviso che stanzia oltre 76mila euro di risorse del Fondo Sociale Europeo (Asse I – adattabilità 2014) per la formazione professionale continua.
Con la specifica determina dirigenziale, infatti, il servizio istruzione, formazione e lavoro ha approvato l’avviso grazie al quale potranno essere finanziati progetti per la formazione dei lavoratori delle aziende del territorio provinciale che puntano a sviluppare sistemi di formazione continua, a sostenere e favorire l’innovazione, la produttività e una migliore organizzazione e qualità del lavoro, la sostenibilità ambientale delle produzioni e l’efficienza energetica, ad accrescere la preparazione dei dipendenti nei processi di internazionalizzazione, nonché a promuovere la maggiore competitività delle imprese locali.  Alla cifra indicata potranno essere aggiunte ulteriori risorse che saranno eventualmente accertate a seguito di revoche, rinunce o economie sui progetti finanziati sullo stesso Asse – anche di annualità precedenti – a valere sull’intero periodo di programmazione Fse 2007/2013.

I progetti dovranno essere accompagnati da uno specifico accordo tra le parti sociali che contenga numero di soggetti coinvolti, tipo di formazione, obiettivi della formazione in relazione all’attività lavorativa da svolgere, ricadute sullo status professionale e/o inquadramento contrattuale del lavoratore/lavoratrice all’interno dell’impresa, nonché sui tempi per la formalizzazione delle ricadute previste. “Anche per il 2014 – spiega l’assessore provinciale alla formazione e al lavoro Mario Regoli – nonostante l’attuale clima di incertezza in cui sono costrette ad operare le Province e il ritardo dell’avvio del nuovo ciclo di programmazione 2014/2020, siamo riusciti ad individuare fondi residui su analoghe attività, da destinare ad interventi formativi dei dipendenti delle aziende locali. I progetti formativi rivolti ad una sola impresa sono finanziabili per un importo non superiore a 15mila euro, mentre nel caso di progetti pluriaziendali il contributo massimo concedibile non può superare i 30mila euro. Proprio perché sono risorse residue del precedente periodo di programmazione 2007/2013, i progetti devono essere realizzati entro il 30 giugno 2015”.
Le domande possono essere consegnate a mano nell’orario 9-13, dal lunedì al venerdì, ed anche in orario 15-16 il martedì e il giovedì, all’Ufficio Protocollo della Provincia oppure fatte pervenire per raccomandata indirizzata alla Provincia di Lucca, Piazza Napoleone 1 – 55100 Lucca – Ufficio Protocollo, entro le 13 dell’11 novembre 2014. Non fa fede il timbro postale. I progetti saranno sottoposti alla prevista istruttoria di ammissibilità e valutazione tecnica da parte di una specifica commissione.  Entro il 31 dicembre 2014 sarà approvata la graduatoria con l’assegnazione dei finanziamenti ai progetti risultati finanziabili, fino al completo esaurimento delle risorse disponibili. Gli interessati possono consultare i contenuti dell’avviso, i requisiti e le modalità di presentazione delle domante sul sito: www.provincia.lucca.it/formazioneprofessionale/index.php. Per ulteriori informazioni: Servizio istruzione, formazione e lavoro della Provincia, via Lucarelli – San Vito (Lucca) – e-mailformazione@provincia.lucca.it – telefono 0583.417407-417442 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e il martedì e il giovedì anche dalle 15 alle 16